Home \ Rubriche \ Agricoltura \ Fossanese
Vendita case Fossano
L'intervento dei vertici provinciali di Cia: "È quanto prevede il nuovo decreto ministeriale del 28 giugno scorso sulla gestione dei piani colturali"
Il commento dell'assessore regionale all'Agricoltura: "Divieto danneggia pesantemente il calendario dei lavori agricoli"
Per rispondere a questa domanda in modo più esaustivo ci siamo spinti fino nell’Agro Pontino
Per il presidente Enrico Allasia “si viene incontro alle aziende che hanno bisogno di manodopera”
Il tema affrontato in Terza commissione. Sono circa un centinaio i Comuni piemontesi interessati
La Terza commissione del Consiglio regionale ha affrontato il tema durante la seduta di ieri, giovedì 24 ottobre
Bene la semplificazione burocratica, commenta Silvio Chionetti per Cia Cuneo, ma “il problema di fondo del settore biologico rimane quello dei prezzi”
Luca Fasano di Melle, Elia, Emily e Dennis Falco di Monterosso Grana, Luca Bonelli di Busca e Francesco Dutto di Busca sono finalisti regionali
“Solo il Piemonte e le province autonome di Bolzano e Trento vantano un centro di ricerca pubblico” ricorda il presidente Claudio Sacchetto
Il consigliere regionale Daniele Sobrero (Lista Cirio) riflette sul futuro del settore: “Impossibile intervenire sulle temperature, ma preserviamo acqua e innovazione”
All’estero impera la tendenza ad acquistare frutteti “chiavi in mano”, con poche garanzie. Il ruolo del tecnico è centrale nell’aiutare a scegliere le giuste varietà
La maggiore concentrazione nelle vallate monregalesi, ai piedi della Bisalta, nelle valli Stura e Vermenagna. In crescita anche gli impianti di pianura
Fino a domenica, a Fossano, Coldiretti Campagna Amica propone eccellenze ortofrutticole locali in un’annata complessa sotto il profilo climatico ed economico
Ritorna l'appuntamento periodico con la nostra rubrica "Agricoltura"
L'organizzazione agricola chiede semplificazioni, stabilità e contrasto più efficace al caporalato
Una nuova modalità di rilevazione informatizzata per facilitare la trasmissione dei prezzi
Cia Cuneo plaude allo stanziamento di 15 milioni per il comparto, in forte sofferenza. Nella Granda la pericoltura occupa 1500 ettari ed è al 53% biologica
Se l’obiettivo cuneese è il miglioramento, in ambito agricolo è giusto (forse doveroso?) considerare l’opportunità di un viaggio mirato
L'intervista alla cuneese Maria Carola Gullino, cuneese presidente dell'associazione nazionale "Le Donne dell'Ortofrutta"
Il presidente provinciale Enrico Allasia: “Occorre garantire risposte rapide e efficaci a tutela delle coltivazioni e del lavoro degli agricoltori”