Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Coldiretti, Anaborapi e Coalvi hanno presentato ai parlamentari piemontesi un disegno di legge per intervenire sul canale Hotel Ristorazione Catering
La preoccupazione di Gabriele Lice, primo cittadino del Comune dell'alta valle Maira: "Predatori sempre più confidenti verso l'uomo"
Il vicepresidente della Regione ha fatto il punto sulle azioni di contenimento dell'epidemia rispondendo a un'interrogazione
Per l'organizzazione i numeri degli abbattimenti continuano a restare troppo bassi: "Neanche raggiunta quota 18 mila in Piemonte quando l’obiettivo è di 58 mila"
Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di un lettore sul mondo degli animali da compagnia
"Le gravi difficoltà che il settore sta vivendo richiedono il senso di responsabilità di tutti per salvarlo"
Si tratta del primo corso di questo genere in Italia. In tre lezioni gratuite si impareranno nozioni sulle caratteristiche fisiologiche e comportamentali dell’animale
Le indagini condotte dai Carabinieri Forestali di Savona e Calizzano. Documentata l'introduzione illegale di ventitrè esemplari di diverse razze
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalla Segreteria Provinciale Libera Caccia Cuneo
L’esposizione si svolgerà il 24 settembre dalle 7,30 alle 12 nell’area di via Bra, in frazione Ronchi, a Cuneo
Il 6 settembre si è concluso il campo di monitoraggio della migrazione post-riproduttiva degli uccelli rapaci
Il 21 settembre ricorre la Giornata mondiale dell’Alzheimer
Da domenica 17 settembre (terza domenica di settembre) l’avvio ufficiale della stagione
Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza Vincenzo Caputo, intervenendo a Bra in occasione di Cheese
Verranno verificate anche le dotazioni obbligatorie dei proprietari, cioè se siano dotati di sacchetto per la raccolta delle deiezioni e bottiglietta d’acqua
Nella nuova normativa il contrasto al randagismo e più attenzione agli animali d’affezione: “Contenta del confronto con le associazioni” dice l’assessore Caucino
I professionisti si sono ritrovati sabato a villa Tornaforte per commemorare la prima seduta dell’associazione provinciale a Bra: correva l’anno 1923
Il commento del presidente di Uncem Piemonte dopo il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi da alcuni allevatori
Lo afferma il vicedirettore provinciale dell’organizzazione agricola, Silvio Chionetti
"Il 70% dei lupi nel Nord Italia è sulle montagne piemontesi, con il maggior numero di branchi ed individui rilevati in Provincia di Cuneo"