Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
I carabinieri hanno scoperto il responsabile di un’uccisione, un cacciatore del posto, grazie alla perizia del Ris. Sequestrate oltre 1500 munizioni e 15 armi
“Mai ricevute segnalazioni in sette anni” dice l’assessore Olivero, che è però disponibile ad adottare un regolamento più stringente per i proprietari di animali
I consiglieri pentastellati annunciano una nuova interpellanza: “L’assessore parla di divieti già esistenti, ma la norma si presta a possibili abusi”
Redatto dallo staff per progetto Life Wolfalps EU, vede tra i curatori anche alcuni specialisti del Parco Alpi Marittime
Si tratta di gru provenienti dall’Europa orientale e dalla penisola scandinava in migrazione verso l’Africa settentrionale ed orientale e l’Europa sud-occidentale
Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato per evitare che gli animali creassero disturbo alla circolazione
Gli esemplari contati sono 2.654: dato in linea con quello del 2019, ma drasticamente inferiore rispetto a quanto registrato fino al 2008
È stata sviluppata su iniziativa della Provincia di Cuneo ed è scaricabile gratuitamente da ieri, lunedì 8 novembre
Il documento votato all’unanimità dal Consiglio provinciale. Parere favorevole anche dell’Ispra
Anche il senatore cuneese del Carroccio Giorgio Bergesio tra i firmatari di un'interrogazione rivolta al Ministro delle Politiche Agricole
I risultati della giornata internazionale di osservazione che si è svolta lo scorso 3 ottobre
Interventi per migliorare l'habitat della rana temporaria al Pian del Creus, e installazione di una bacheca per ricordare le vicende della Battaglia di Pasqua
I guardiaparco, tecnici e volontari coinvolti dalle Aree Protette delle Alpi Marittime saranno circa 70, distribuiti in più di 50 postazioni di osservazione
Il Movimento 5 Stelle sollecita il Comune ad accogliere la petizione degli animalisti firmata da 1500 cuneesi. La replica: “Se ne sta occupando la Regione”
I vertici regionali dell'associazione: "La situazione resta molto critica per incolumità pubblica e raccolti"
L'associazione di categoria in una nota: “La situazione è sempre più grave e deve continuare l’impegno della Regione e delle autorità preposte per ridurre il numero di selvatici"
L'iniziativa in occasione di “In volo verso l’Africa”, lo scorso 29 agosto, una giornata di monitoraggio promossa da Cuneo Birding
Il 29 agosto l’area mercatale ospiterà la consueta esposizione di conigli, piccoli roditori, pesci d’acquario, canarini, pappagalli e altre specie
Il testo successivamente sarà trasmesso alle associazioni venatorie e agricole prima della definitiva approvazione della Giunta Regionale
L’operazione di soccorso dell’animale ha avuto luogo nella prima mattina, in piazzale San Defendente. Il cane era caduto in una bealera