Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
L’omaggio dell’associazione Il Maestrale di Cuneo alla onlus Il Gatto per Te, impegnata nel sostegno ai randagi e alle colonie feline
La donazione dei pappagallini alle due Rsa, da parte dell’Associazione Ornitologica Cuneese, comprende la fornitura di attrezzature, mangime e assistenza
L’uomo ha ceduto il suo amstaff dopo un controllo dei vigili e dell’Asl. Ora l’animale si trova in canile, ma avrebbe già ricevuto richieste di adozione
È successo nel primo pomeriggio a Cuneo, in via Sobrero. Ad accorgersene alcuni passanti, che hanno sentito i miagolii e avvisato i pompieri
Sul tavolo il problema dei cormorani e anche la possibilità di inserire il temolo
Il pieghevole realizzato dal Parco Alpi Marittime, capofila del progetto europeo LIFE Wolfalps
L'attività è frutto di una convenzione tra il Comune e Fipsas Cuneo
Il presidente provinciale Enrico Allasia: "I recenti episodi destano molta preoccupazione in tutta la filiera"
L'appuntamento organizzato dal Parco Alpi Marittime per martedì 13 agosto alle ore 20.45
L'assessore regionale ad Agricoltura, Caccia e Pesca: "Approvata la fascia di 500 metri per gli agricoltori e permesso nei prelievi selettivi l’uso di visori notturni"
La buona notizia arriva dall’associazione Il Gatto per Te, che ha recuperato l’animale: “Non è possibile operarla, ma si può stabilizzare la malattia”
Il progetto da oltre trent'anni si occupa di seguire e monitorare il viaggio degli uccelli migratori verso l'Africa
L'assessore regionale si è confrontato con il neo commissario straordinario: "Sintonia su priorità e strategie"
L'intervento in un lungo comunicato stampa: "La gestione fallimentare dell’emergenza sta costando cara a tutti"
La Regione ha reso disponibili risorse fino a un massimo di 420 mila euro. Il periodo di riferimento delle predazioni è il 1° gennaio-30 giugno 2024
L’associazione Il Gatto per Te ha trovato il povero animale in gravi condizioni, dopo una segnalazione: “Ha un tumore alla mammella, il proprietario non se ne cura”
L'anno scorso l'involo di Ali, il primo esemplare nato in provincia di Cuneo dopo l'avvio del progetto di reintroduzione della specie
Nei mesi estivi diminuiscono le adozioni e la struttura al momento è satura: “Può essere complicato occuparsi di un animale, ma l’abbandono non è la soluzione”
Il primo caso confermato a Trecate. In regione si contano 661 contagi tra i cinghiali: da venerdì è attivo il cordone sanitario anche nella pianura cuneese
L’obiettivo posto da “La Ninna” di Novello è tre volte più elevato. Le somme serviranno ad assumere un nuovo dipendente: “Siamo quasi al collasso”