-
E' passato un secolo dalla reintroduzione dello stambecco sulle Alpi Marittime
Quattro esemplari provenienti dal Gran Paradiso furono liberati il 21 marzo del 1920 per volere di Vittorio Emanuele III. Ad Entracque una mostra celebra la ricorrenza
Inizio evento: 22/12/2019Fine evento: 06/01/2020 -
Nei parchi del Marguareis e delle Alpi Marittime un progetto di monitoraggio delle pernici bianche
Il riscaldamento climatico è tra i principali fattori di rischio per la specie. Il suo habitat sulle Alpi è molto limitato e l’aumento medio delle temperature potrebbe restringerlo ulteriormente
-
'Top20 tra Alpi Marittime e Langhe': otto guide per una grande destinazione del turismo verde
È con la realizzazione di questo articolato pacchetto di strumenti di promozione turistica che il 'Comparto 2' della Provincia di Cuneo conta di incrementare ulteriormente la propria attrattività
-
A Sant'Anna di Valdieri ritorna la rassegna 'Racconti sotto l'asta'
Il primo appuntamento è nel fine settimana del 12 e 13 ottobre e sarà l'occasione per presentare le prime iniziative realizzate del progetto 'Sant'Anna capitale storica dell'alpinismo in Marittime'
Inizio evento: 12/10/2019Fine evento: 13/10/2019 -
'Se il clima confermerà la tendenza attuale, tra 100 anni non ci saranno più nevicate sotto i 1500 metri'
L'allarme di Daniele Cat Berro del Servizio Meteorologico Italiano in occasione dell'apertura della mostra 'Ultimi ghiacci' ad Entracque: 'In poco più di un secolo i ghiacciai delle Marittime ridotti del 90 per cento'