Home \ tag \ ambiente
Vendita case Cuneo
L’allarme arriva da Coldiretti: dopo un inverno ‘bollente’, il ritorno del freddo potrebbe colpire le api e danneggiare le piante che stanno già germogliando
Lo scopo è incentivare il trasporto privato per diminuire il rischio di contagio. L’Arpa approva la deroga ed esclude il pericolo di sfondamento dei limiti anti smog
L'iniziativa organizzata da diverse associazioni ambientaliste per denunciare il rischio di scomparsa della biodiversità acquatica
I sacchi per la raccolta plastica e indifferenziata ritirabili fino al 22 febbraio. Predisposto anche il calendario settimanale del servizio ‘porta a porta’
Le riflessioni del Collettivo Mononoke e del Laboratorio Sociale Chabas sulla situazione dell'inquinamento del fiume
I lavori nel comune di Oncino sarebbero stati eseguiti in violazione dei vincoli paesaggistici e idrogeologici
La leader degli attivisti di 'Friday for Future' sarà in Piemonte domani, venerdì 13 dicembre: 'Nel 2020 la Regione spenderà 180 milioni di euro per pulire l'aria'
Le votazioni online hanno premiato i lavoratori che hanno rilevato l'azienda salvandola dal fallimento e l'hanno trasformata in un modello di economia circolare
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore: 'Ogni giorno transitano 700-800 camion, ma non si è mai provveduto ad una Valutazione di Impatto Ambientale'
Due proiezioni di 'Immondezza' di Mimmo Calopresti e dibattito nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Cuneo sostenuta dalla Fondazione CRC
Il grido d’allarme rivolto ai parlamentari della Granda: ‘A rischio 25mila posti’. Sotto accusa anche plastic tax e accise al gasolio commerciale
L'assessore Marnati rivendica con orgoglio: 'Da 1,3 milioni del 2018 a 2,7 nel 2020'. In provincia di Cuneo arriveranno 345 mila euro
Nonostante l'ottimo piazzamento (8°) la Granda è seconda in Piemonte, davanti c'è il Verbano Cusio Ossola
L'inaugurazione dello spazio dedicato mercoledì 27 novembre 2019 ore 11. 'Il legame tra cultura, infanzia e accessibilità è condizione indispensabile alla creazione di cittadinanza attiva'.
Il 16 novembre l'appuntamento organizzato in collaborazione con il Comune, il Liceo Artistico di Cuneo e l'associazione Amici di Demonte
L’agricoltore 75enne di Bastia Mondovì era a processo per aver deviato le acque del torrente Ellero e distrutto un bosco in un'area sottoposta a vincolo
Nella Granda sono 23 le società interessate dalle nuove disposizioni dell'Unione Europea, diventate immediatamente esecutive
Tante novità e proposte speciali dedicate a due tematiche importanti: la mobilità sostenibile e la lotta ai cambiamenti climatici
Il Consiglio comunale approva la proposta di Lauria per una ‘moratoria’ sulla nuova tecnologia, in attesa di studi che escludano rischi sanitari
L'appello dell'associazione: 'L'ambiente prima di tutto, ma non dimenticando gli impatti dei provvedimenti sulle produzioni agricole che caratterizzano numerose aree piemontesi'