Home \ tag \ Arpa
Vendita case Cuneo
Minime sopra lo zero anche a duemila metri in notturna. Temperature in rialzo in vista dei giorni della Merla, secondo la tradizione i più freddi dell’anno
La proposta del consigliere Ugo Sturlese. L’Arpa ora esegue le rilevazioni sul terrazzo della Camera di Commercio, ma i problemi non mancano…
Sull’intero arco alpino l’innevamento è molto scarso, avverte l’Arpa. Il 2021 è stato uno degli anni meno “bianchi” di sempre sulle nostre montagne
Nel consueto report annuale è stato inserito un capitolo di approfondimento sull'impatto delle misure anti Covid
Si tratta del valore più alto per il mese di dicembre dall'installazione dell'autosonda dell'Arpa nel marzo del 2000
L'Arpa ha reso note le prime valutazioni relative alle misurazioni della qualità dell'aria effettuate lo scorso anno
Valori ben oltre le medie stagionali rilevati da tutte le stazioni meteo della provincia: la mappa
Nuvole e qualche precipitazione attesa fino al 28 dicembre, con nevicate nelle valli interne. Nei primi giorni del 2022 è previsto un aumento delle temperature
La stazione Arpa di Saliceto ha registrato un -7,4, mentre al colle della Lombarda si scende fino a -9,9. Oggi tempo stabile, per domani attese deboli nevicate
Nel pomeriggio si sono attenuate in quasi tutto il Piemonte le nevicate: 30 centimetri nelle nostre vallate. Nuove precipitazioni sono attese per venerdì
La parentesi nevosa dell’8 dicembre potrebbe interessare la pianura. Prevista un’alternanza di schiarite e fronti nuvolosi nella seconda metà della settimana
Mercoledì previste nuove nevicate sulle Alpi. Oggi l’Arpa ha registrato -10 al colle della Lombarda, a Cuneo la minima è +4,4
Molte anomalie climatiche, con nevicate quasi nulle a novembre e abbondanti a maggio. A essere colpiti dalle slavine sono più spesso guide ed escursionisti esperti
Aria fredda in arrivo da nord e un calo di temperature atteso per giovedì. La parentesi di tempo soleggiato in Piemonte volge al termine
I dati diffusi da Arpa Piemonte dopo le prime copiose nevicate della stagione avvenute negli scorsi giorni
L’Arpa prevede schiarite di breve durata sul territorio regionale: già da mercoledì una nuova perturbazione. Potrebbe nevicare anche a 1300-1500 metri
In varie località montane della Granda il passaggio della perturbazione atlantica ha imbiancato le cime. Atteso un peggioramento del meteo fino a lunedì mattina
Firmato un protocollo d'intesa tra Arpa Piemonte e un corpo speciale dell'Esercito Italiano
Il resoconto dell'Arpa sulle risorse idriche: nella parte meridionale della regione il deficit mensile è superiore all'80 per cento
Pochissime precipitazioni attese secondo l’Arpa. Nel weekend riprenderà vigore l’alta pressione, indebolita in questi giorni da una perturbazione atlantica