-
'L'amministrazione promuova più informazione sul tema del nuovo biodigestore'
La mozione del gruppo di minoranza Borgo 3.0 nel prossimo Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo: 'I dibattiti in corso creano allarmismo e paure e non consentono una valutazione collettiva oggettiva'
-
Borgo San Dalmazzo, in auditorium il concerto 'Una banda per la memoria'
L'8 febbraio l'esibizione dei giovani musicisti dei corsi bandistici di Borgo, Caraglio, Fossano e Alba chiuderà le celebrazioni per il Giorno della Memoria
data evento: 08/02/2020 -
18 settembre 1943-15 febbraio 1944: i cinque mesi in cui a Borgo San Dalmazzo fu aperta una porta verso l’inferno
Nel Giorno della Memoria ripercorriamo la storia del campo di concentramento borgarino, uno dei quattro aperti dalle autorità naziste nel nord Italia, dal quale furono deportati 357 ebrei
-
'Con le terme di Valdieri aperte tutto l'anno l'occupazione in valle salirebbe di molto'
Il consigliere regionale Paolo Bongioanni ha chiesto un'intervento alla Giunta per la messa in sicurezza della strada di accesso, chiusa dal 14 novembre a data da determinare: 'Causa notevoli danni economici'
-
A Borgo San Dalmazzo una mostra racconta oltre 40 storie di sportivi deportati nei campi di concentramento
Inaugurata oggi presso la biblioteca 'Anna Frank' l'esposizione 'Campioni nella Memoria', curata dall'Unione Nazionale Veterani dello Sport
Inizio evento: 21/01/2020Fine evento: 05/02/2020 -
A Borgo San Dalmazzo un incontro pubblico per dire 'no' al nuovo biodigestore
Lunedì 27 gennaio l'appuntamento organizzato dal consigliere comunale Mauro Fantino insieme ad altri cittadini: 'Scelta sbagliata, costosa e che potrebbe creare problemi ambientali'
data evento: 27/01/2020