Home \ tag \ cultura
Vendita case Cuneo
Sabato 23 a Dronero un’originale proposta per riflettere su come accettiamo e affrontiamo i nostri errori, i nostri limiti, i nostri sensi di colpa
Il “bròch”, la “min-a”, la “tampa” e molto altro. Nel dizionario raccontato di Alessandro Borgotallo un viaggio tra i modi di dire piemontesi sullo sport di provincia
Cinque appuntamenti nella rassegna di respiro internazionale tra le aie e nei cortili del paese
L'amministrazione comunale intende portare a nuova vita sei vetture ottocentesche di sua proprietà. Il restauro della prima sta per terminare
Emanuele Bolla, assessore al Turismo: “Ora si guarda all’autunno della Fiera, stiamo pensando a una call per aprire il progetto in modo ancora più ampio”
“I muri possono diventare tele per gli artisti” dice l’assessore Serale. Si guarda all’esempio di piazza Boves: tra i luoghi scelti lo stadio Paschiero e il Movicentro
Cinema, musica, arte di strada, incontri, teatro, museo, fotografia, letture, arte. C’è tutto questo nel panorama culturale albese da giugno a settembre
L’ambizione è rendere i locali di Cascina Aia un vero centro culturale. Per consentire una maggiore partecipazione utenti, sono già stati ampliati gli orari
La Delegazione celebra la ricorrenza con incontri, aperture dei luoghi culturali, passeggiate gourmet e la rappresentazione dei “Tableaux Vivants” da Caravaggio
Sabato 10 e domenica 11 giugno due giorni di presentazioni diffuse nel centro storico, incontri con gli autori, laboratori per bambini, musica e letture ad alta voce
Le Alpi e le città d’arte della Granda si preparano a ospitare gli appuntamenti dal vivo promossi con il Cuneo Music & Art Festival
L’edificio è il cuore delle iniziative culturali cittadine. L’intervento previsto, finanziato con 75mila euro, porterà a una ridistribuzione dei locali al piano terra
Domenica 4 giugno il museo apre le porte delle collezioni archeologiche e naturalistiche non esposte al pubblico
Sotto la Zizzola una girandola di appuntamenti da non perdere tra musica, arte e festival. Il 1 agosto l’Opera in piazza presenta “Il barbiere di Siviglia”
Sabato 3 giugno l’apertura al pubblico con visite guidate ed eventi culturali
Quest’anno l’evento si intreccia alla festa di compleanno del Rondò dei Talenti. Spettacoli e solidarietà, con un’attenzione particolare all’Emilia Romagna
Un itinerario interattivo guiderà i turisti alla scoperta dei principali monumenti ed edifici storici sul territorio comunale
Appuntamento al Castello di Grinzane Cavour. Ai già annunciati Haidari e Quirico si aggiungono Pier Luigi Petrillo, Sara Roversi, Danilo Poggio e Bruno Ceretto
Presentato il cartellone degli appuntamenti organizzati dall'Assessorato alla Cultura. Clou il 9, 10 ed 11 giugno con la Festa della Cultura Saviglianese
La grande festa di strada e piazza ritorna giovedì 1 giugno. Nella notte bianca lo straordinario spettacolo delle danzatrici di LINEAdARIA sulla torre del Duomo