Home \ tag \ cultura
Vendita case Cuneo
In occasione delle Giornate europee del patrimonio i luoghi della cultura braidese “regalano” una visita
Il 24 e 25 settembre prossimi un caleidoscopico intreccio di eventi culturali. Tra gli ospiti anche Davide Longo, Lella Costa e Giusi Marchetta
Dal 7 all’11 ottobre tornano a Cuneo gli analisti di Limes e numerosi altri ospiti per una cinque giorni dedicata al tema delle città
Oltre novemila spettatori dalle tre province coinvolte di Alessandria, Cuneo e Asti. Tra gli eventi di maggior successo lo spettacolo di Marco Paolini a Cherasco
La quinta edizione del festival dedicato agli albi illustrati ha richiamato tanti appassionati di tutte le età in una Vernante da cartolina
Dal 16 al 20 novembre la XIV edizione della kermesse cuneese. Dopo la modalità online del 2020 e quella “ibrida” del 2021 si torna a un evento tutto in presenza
Oggi la scuola apre le porte al pubblico per la presentazione dell’offerta formativa. Nei giorni 19, 20 e 21 sarà possibile conoscere gli insegnanti e gli strumenti
Incontri, convegni e spettacoli nell’iniziativa promossa da Le Terre dei Savoia e Progetto Cantoregi. Tra gli ospiti Davide Longo, Lella Costa e Giusi Marchetta
Stasera al Rondò dei Talenti un dialogo sul comfort: ospiti lo storico del design Emanuele Quinz e l’antropologo Stefano Boni
Al via con il “tutto esaurito” i lavori della manifestazione: oggi e domani appuntamenti presso il Rondò dei Talenti. Ingresso libero su prenotazione
Un patrimonio che sarà esposto al pubblico nelle sedi comunali, in attesa di trovare collocazione nei locali di palazzo Garrone
L’associazione Octavia promuove un contest gratuito e aperto a tutti i fotografi, non professionisti, senza limiti di età. I tre migliori scatti saranno premiati
Nuova campagna del ministero della Cultura con le spettacolari riprese dei droni. Tra i monumenti-simbolo la reggia dei Savoia e l’area archeologica di Bene Vagienna
A Santo Stefano Belbo arrivano Neri Marcorè, Fiorella Mannoia, Omar Pedrini, Cristina Donà e Alessandro Haber. La novità è la serata musicale omaggio per Ezio Bosso
L'associazione cuneese FormicaLab porta in città una mostra con venti autori di fama nazionale e internazionale, talk e workshop
Il più antico periodico di cui si era dotata più di mezzo secolo fa una comunità delle valli alpine ritorna. Anzi, continua a far sentire la sua voce
La Regione cambia le regole: i progetti ora saranno valutati nel merito, premiando i migliori. Per molti bandi le attività saranno programmate a 36 mesi
Nelle giornate di sabato e domenica la rassegna organizzata dall’associazione culturale Valle Maudagna
Un biglietto unico per visitare parrocchiale e il Museo di Pels e poter degustare i prodotti tipici del territorio
Fino a fine agosto sarà possibile raggiungere la sommità dell’edificio, anche in notturna. Quella di Vicoforte è la più grande cupola ellittica del mondo