Home \ tag \ Esercito
Vendita case Cuneo
Concluse in sicurezza le operazioni condotte dal Genio Guastatori della “Taurinense”. Sulle sponde dell’Orco era stata rinvenuta una bomba da mille libbre
Si celebrano anche i 100 anni della sezione cittadina dell’ANA: “Non c’è famiglia che non abbia memoria di un alpino caduto in Russia” ricorda la sindaca Manassero
La sentenza della corte d’assise di Pisa dopo quasi 24 anni dalla morte del militare di origine cuneese. Non fu un suicidio, ma un atto di nonnismo
Il Modulo Movimento in Montagna interesserà oltre 500 militari. Il prologo con le due settimane di addestramento tra le valli di Vinadio e le Alpi Liguri
Presenti alle attività, che si sono svolte in poligono a quota 2.400 metri, Alpini di Pinerolo, Cuneo, Fossano e L'Aquila
A provocare i disturbi sarebbero stati i coltelli della mensa, non disinfettati. Devono risponderne il cuoco e i responsabili dell’azienda barese Ladisa Ristorazione
Scrive un gruppo di militanti di Fratelli d’Italia: “Rappresenta l’unità giuridica e spirituale di tutti gli italiani, non sia una ricorrenza di serie B”
Prima giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate per il sindaco Portera: “Coltivare e preservare il tema della pace, come chiede l’intero popolo italiano”
Il sindaco Massimo Riberi: “Riconoscenza e gratitudine verso i caduti che hanno anteposto gli interessi della collettività ai propri”
Numerose ascensioni dal campo base di San Bartolomeo a Chiusa Pesio per l’iniziativa “150 cime”. Non poteva mancare la “Besimauda”, simbolo della Granda
Nell’ambito dell’iniziativa “150 cime”, che celebra il 150° anniversario della costituzione del Corpo degli Alpini
Dal 17 al 29 luglio una Batteria del 1° Reggimento Artiglieria da Montagna svolgerà marce e ascensioni di addestramento
Il colonnello Alberto Autunno, dopo quasi tre anni di attività, ha ceduto il comando al parigrado Giuseppe Francesco Di Maggio
Bongioanni plaude al voto del Consiglio regionale e ricorda l’adunata di Cuneo. La legge stanzia 100mila euro all’anno per la manutenzione di rifugi e sentieri
“L’astensione al voto di Pd e 5 Stelle non rende onore alle nostre penne nere” commentano dal Carroccio. Il saluzzese Paolo Demarchi era relatore del provvedimento
Sono cinquantacinque le fanfare arrivate in città per l’evento. Circa trecento i pullman di fanti piumati giunti da tutta Italia
La federazione provinciale del partito chiede a Mattarella di non firmare la legge: “Si parla dell’‘eroismo’ di chi combatteva a Nikolajewka invadendo l’Urss”
Con la cerimonia odierna alla caserma Montegrappa di Torino si sono aperte le celebrazioni. Il reparto conta 5mila effettivi, presenti anche a Cuneo e Fossano
Due ex caporali sono imputati per l’omicidio del militare di leva, nativo di Cuneo. Dal 1999 la famiglia lotta per avere giustizia: il caso è finito anche in parlamento
Gli Artificieri del 32esimo Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina “Taurinense” hanno reso inoffensive delle bombe a mano risalenti al secondo conflitto mondiale