Home \ tag \ eventi
Vendita case Cuneo
L’appuntamento all’insegna delle due ruote si terrà a Boves in frazione Madonna dei Boschi, nella giornata di sabato 3 agosto
Tante le proposte del Parco Fluviale Gesso e Stura: avventure a piedi nudi, yoga, escursioni, laboratori e molto altro
A causa del rischio di pioggia, lo spettacolo della marching band si terrà in piazza Vittorio Veneto, sempre domenica alle ore 21
Nonostante il meteo avverso, centinaia di persone hanno affollato il belvedere assaggiando i Baroli 2020 messi in degustazione da oltre 60 produttori lamorresi
Dal 3 all’8 luglio, subito dopo il passaggio del Tour de France in Piemonte, un mini-giro nelle terre del Monviso
Polenta, fuoco e ballo di San Giovanni a cura della Proloco Roccabruna, intorno al tradizionale falò
Assaggi da Albania, Lettonia, Marocco, Palestina, Tunisia, Senegal e Italia nella serata di sabato 29
Fantasiosi numeri comici, giocolerie inaspettate e pericolosi equilibrismi in un dialogo tra l’artista e il pubblico. Appuntamento a Dronero il 28 giugno
Edizione itinerante per il forum, dopo il primo incontro a Pollenzo. Il 21 giugno un nuovo evento dedicato ai patrimoni naturali e culturali
Dal 21 al 23 giugno al Parco Fluviale tre giorni di incontri, laboratori, musica e teatro, legati dal filo rosso del transfemminismo
Un grande happening generazionale sul palco di piazza Medford ad Alba. In scena dal 5 al 13 luglio Calcutta, i Club Dogo e gli artisti delle due Giornate Giovani
Riunione in Comune sugli eventi per la giornata contro la violenza sulle donne e l’edizione 2025 di “8 marzo è tutto l’anno”: il titolo sarà “allo stesso passo”
Il 19 luglio, 23 agosto e 20 settembre il Tiglieto di Brossasco accoglierà i produttori. In caso di pioggia, il ritrovo è alla Fabbrica dei Suoni di Venasca
Seconda edizione del festival alla Casa del Quartiere Donatello di Cuneo, con serate dedicate a folk, liscio, swing e lindy hop
Il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo ritorna dal 25 giugno al 5 luglio, a Rittana e Roccasparvera
Sabato 15 giugno si terrà la prima edizione della “Giornata del vignaiolo”. Appuntamento dalle 11 alle 20 sotto l’ala di corso Garibaldi
Nei sei giorni di festival 30 eventi tra spettacoli e incontri e più di 300 musicisti e performer coinvolti. Noemi e Nada le “punte di diamante” dell’edizione 2024
Successo per la tredicesima edizione, con 122 ospiti e oltre 50 appuntamenti tutti gratuiti e ad accesso libero
Giovedì 30 maggio, al mattino, sfilata di supercars e prove di regolarità. Nella serata di mercoledì 29 la “Notte in rosso” con musica e intrattenimento
Una passeggiata soundwatching en plein air alla ricerca del paesaggio sonoro e una eco-performance in un programma all’insegna dell’ecologia e della natura