Home \ tag \ eventi
Vendita case Cuneo
Mercoledì 28 l’evento, uno dei più suggestivi della manifestazione nizzarda dal 1876
Sabato 2 marzo la Compagnia degli Stornati porta in scena la piece brillante scritta dal futuro premio Nobel. Ingresso libero e gratuito, previa prenotazione
La rassegna Teatro del Territorio prosegue con lo spettacolo “ij gran a porto gran…e”. Verrà portato in scena domenica 25 dalla Compagnia Der Roche
Successo di pubblico per le esposizioni alla Castiglia di Saluzzo e al Filatoio di Caraglio. Fino al 1 aprile sarà ancora possibile visitarle
Sabato 17 febbraio alle ore 17 il concerto nel Museo civico. Prima dell’evento, un approfondimento guidato sulle collezioni scientifiche e archeologiche
Sabato 17 la manifestazione promossa dal Coordinamento Pace e Giustizia. Il ritrovo alle 17,30 in piazza Manfredi
Il dipartimento di giurisprudenza dell’università di Torino promuove un ciclo di convegni aperto alla cittadinanza. Si comincia giovedì 15 febbraio
Tra gli insigniti c’è il sindaco Luca Robaldo. Giovedì scorso si è tenuta la tradizionale Cena dei Lombardi
Convegni, incontri con le scuole e manifestazioni di piazza promossi dal Comitato 10 Febbraio, per raccontare la storia delle vittime delle foibe e dell’esodo
“The Great European Disaster Movie” racconta un futuro in cui l’Europa è ormai fallita: ma le cose non vanno per il meglio. Martedì 20 la proiezione gratuita a Cuneo
Le maschere del carnevale buschese e la loro corte di musici hanno allietato il pomeriggio del giovedì grasso
Presentata alla BIT di Milano la rassegna che porterà grandi ospiti internazionali dal 26 maggio. La Cina protagonista d’eccezione
Appuntamento al NUoVO il 12, 19 e 26 febbraio, poi il confronto con gli esperti. Un format innovativo per dare al pubblico la possibilità di informarsi ed esprimersi
Solo due dei ventisei internati sopravvissero. Giovedì 15 febbraio la commemorazione presso il memoriale e un incontro con lo storico Carlo Spartaco Capogreco
Compirà 23 anni tra pochi giorni: sogna la moda e ha girato il mondo per studio e per lavoro, ma ha Mondovì nel cuore
Musica, divertimento e danze con le maschere tradizionali Sarasët e Sarasëtta. Si comincia sabato 10
Lo storico torinese ricostruisce le vicende di quei giorni del 1945, restituendo alle “stragi negate” la loro verità dopo mezzo secolo di colpevole silenzio
All’Osteria L'Iero d'Eimà di Bellino, il 17 e 18 febbraio, un pranzo e una cena di solidarietà con il centro di Novello che soccorre 400 ricci all’anno
Nel pomeriggio la deposizione di un mazzo di fiori alla pietra d’inciampo che ricorda Marietta Foa e la figlia Mirella Segre, morte nel campo di sterminio di Reichlin
Nello stesso giorno la consegna delle chiavi, poi la cena di gala. Anteprima a Mondovicino con la sfilata delle mascotte e il tour magico a tema Harry Potter