Home \ tag \ Ferrovia
Vendita case Cuneo
La linea ferroviaria è interrotta dalle 13,37. Gli smottamenti in valle Roya hanno interessato anche la sede stradale
Il comitato di monitoraggio nella burrasca. Per Boselli “meglio le dimissioni, per lanciare un segnale”. La sindaca risponde: “Sbagliato attribuirgli responsabilità”
Un ordine del giorno di Cuneo per i Beni Comuni e Cuneo Mia chiede alla giunta di impegnarsi per l’attivazione del tavolo tecnico sulla Cuneo-Nizza
L’iniziativa della sindaca di Roccavione, insieme ad alcune associazioni, chiede tra l’altro di accelerare sul rinnovo della convenzione tra Italia e Francia
In municipio si parla anche della Cuneo-Mondovì: “Pensiamo a un diretto per Savona, negli anni Settanta si arrivava fino a Genova” esorta Bongiovanni (Cuneo Mia)
Lauria ricorda la proposta per i treni a idrogeno sulla Cuneo-Nizza e reclama: “Ridateci la tratta serale da Torino”. Sturlese: “Gabusi è ‘allergico’ al ferro”
In Consiglio comunale il confronto con tre europarlamentari del collegio. La sindaca Manassero: “Pace, migrazioni e intelligenza artificiale le grandi sfide dell’Ue”
Il senatore all’inaugurazione della nuova linea, costata oltre 230 milioni: “Anche il Cuneese avrà importanti ricadute, con il potenziamento dei collegamenti”
Dal capoluogo regionale allo scalo 58 collegamenti al giorno. Una buona notizia soprattutto per le Langhe e la pianura, ma a Cuneo restano i soliti problemi
La possibile riapertura dal 2025 passa per i privati di Longitude. Uncem esulta: “Una grande notizia per dare servizi veri ai territori”
Le riflessioni di un lettore sul progetto per la “ferrovia delle meraviglie” e sulle proposte per il futuro orario estivo: “Non trascuriamo il tratto francese”
Dopo la riunione a palazzo Carignano la deputata borgarina chiede una più forte cooperazione sulla linea ferroviaria: “Priorità al trasporto su ferro anziché su gomma”
Dal 28 ottobre al 3 novembre la linea sarà interessata da interventi di potenziamento infrastrutturale. L’investimento di RFI ammonta a circa un milione
Alle ore 17 la riapertura dell’intera tratta, chiusa da venerdì dopo una serie di frane nel tratto francese
Dalla conferenza intergovernativa di Roma la conferma sugli obiettivi comuni. Scartata l’ipotesi dell’apertura anticipata del tunnel con la safety car
Comitati e associazioni si stanno organizzando nell’anniversario della riapertura della ferrovia. Da Roma, intanto, si attendono notizie sul futuro della linea
Uncem reclama per la val Tanaro un collegamento ferroviario giornaliero con la pianura: “È un tema che deve vedere attivi Torino, Cuneo e Mondovì”
Nell’incontro di aggiornamento gli enti bocciano la richiesta dei sindaci della val Roja: “Ma il territorio chiede che la strada venga aperta entro la primavera”
Nella seconda riunione dell’organismo è emersa anche la richiesta di riconoscimento della linea ferroviaria come “tratta internazionale”
Le associazioni ricordano il “voltafaccia” del presidente che due anni fa escludeva il ritorno del servizio: “Ora faccia in modo di raddoppiare le corse”