Home \ tag \ lavoro
Vendita case Cuneo
In Piemonte le aziende prevedono di assumere 100mila persone nel trimestre settembre-novembre. Solo 21% delle entrate a settembre riguarda i laureati, il 28% i diplomati
Le domande di partecipazione alla selezione devono essere presentate entro le ore 12 di mercoledì 5 ottobre
L’associazione di categoria dei metalmeccanici, forte di oltre 1300 iscritti nella Granda, ha scelto il segretario generale
Trecento delegati si incontreranno lunedì 19 presso il salone polifunzionale Arpino. Ai lavori parteciperà il segretario regionale Giorgio Airaudo
Le imprese cuneesi programmano 5700 nuovi contratti a settembre. Dati trimestrali in flessione del 5,3% rispetto al 2021: ma c’è chi non trova figure qualificate da assumere
La misura annunciata dall’assessore Chiara Caucino partirà il 1 aprile 2023 e riguarderà oltre duemila persone impiegate dalla Regione Piemonte
Balzo in avanti degli occupati del settore con meno di 34 anni: “La pandemia ha accentuato il fenomeno del ritorno alla terra” osserva Coldiretti
Il datore di lavoro, l’amministratore di un’altra impresa edile e un operaio avevano scelto il rito abbreviato. Altri tre imputati andranno a dibattimento
Giovedì 22 settembre, presso l’Open Baladin in piazza Foro Boario, il lancio della quinta edizione della rassegna dedicata all’innovazione
Il presidente Giorgio Felici: “No al salario minimo legale e sì al lavoro di cittadinanza, va ridotto il cuneo fiscale e contributivo e potenziata la formazione”
La tragedia si è consumata ad Averara, nel Bergamasco. Omar Ait Youssef, operaio edile di 31 anni, era in trasferta per lavoro: è deceduto nella notte
L’arrivo dei convogli a emissione zero nel nostro Paese è previsto per fine 2023: la Granda sarà il centro propulsore di questa rivoluzione dei trasporti in Italia
In provincia di Cuneo sono previste 28 assunzioni: tutte le informazioni
L’annuncio della Elettromeccanica Rostagno srl di Madonna dell’Olmo. Si offre un contratto iniziale di prova, con finalità assuntiva a tempo indeterminato
I dati arrivano da Unioncamere. I lavoratori più difficili da trovare? Operai dell’edilizia, dirigenti, farmacisti, biologi e operatori della cura estetica
Fai Cisl e Flai Cgil esprimono soddisfazione per l’esito della trattativa. A giugno lo stallo con la dirigenza aveva portato allo sciopero
Tre nuove risorse da inserire nell’organico: un RSPP, un tecnico informatico/programmatore e un meccanico-meccatronico-elettrotecnico
La decisione assunta dall’ad Alberto Bertone in segno di vicinanza ai lavoratori: “Mi auguro che tanti imprenditori italiani percorrano questa strada”
A Torino la sentenza che stabilisce un precedente. Per il tribunale l’obbligo è giustificato solo per il personale delle strutture sanitarie, non per gli amministrativi
Tre concorsi per l'assunzione di un istruttore tecnico, un istruttore amministrativo e un operaio specializzato