Home \ tag \ letteratura
Vendita case Cuneo
Il tema di quest’anno è “Argento Vivo”, un omaggio alle “nozze d’argento” della kermesse letteraria cuneese
Chiesta ufficialmente la riapertura delle indagini sulla morte di uno dei più grandi e discussi intellettuali del Novecento
Dopo le prime tre conversazioni, il professor Franco Nembrini parlerà alla platea del cinema il 4 marzo
Oggi l’incontro in Biblioteca Civica con lo scrittore Bruno Vallepiano sulle molte forme del genere poliziesco
Martedì 31 la seconda conversazione con il professor Franco Nembrini, insegnante e scrittore
L’opera è frutto di un decennale lavoro di ricerca curato dal caragliese Arturo Viano e pubblicato da Chambra d’Oc
Torna il consueto appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook "Il passaparola dei libri"
La giovane autrice cuneese, al suo primo romanzo, sarà ospite venerdì 16 dicembre della libreria le Nuvole
Gli studenti delle classi quinte dell’istituto scolastico cuneese hanno visitato i luoghi della letteratura a Santo Stefano Belbo e Alba
Folta partecipazione alle serate al Teatro Toselli. Tornano anche gli autori internazionali, quest’anno più numerosi che mai
Tra gli ospiti dell’ultima giornata David Quammen, l’autore che “previde” il Covid-19. Ma anche Piergiorgio Odifreddi, Domenico Quirico e Pif per il gran finale
Tra gli altri eventi in programma la presentazione della nuova edizione de Il rigettario di Ugo Tognazzi, raccontata da suo figlio Ricky al cinema Monviso
Il giovane poeta di Madonna dell’Olmo dedica due componimenti alla ricorrenza appena celebrata
Il poeta di Madonna dell’Olmo torna con due nuovi componimenti: “Sogna, ragazzo” e “Terra bruciata”
Lo scrittore finlandese di origini kosovare ha ottenuto il voto delle 25 giurie scolastiche. Il premio speciale va a Claudio Magris
Giovanni Grasso, portavoce del presidente della Repubblica, ha presentato a Cuneo il romanzo “Icaro, il volo su Roma” che ripercorre la vera storia di Lauro de Bosis
Giovanni Grasso è autore di “Icaro, il volo su Roma”: il romanzo è ispirato alla vera storia dell’aviatore che nel 1931 lanciò messaggi contro il fascismo da un biplano
Un’edizione che saprà raccontare il mondo dello sport con gli occhi dei giovani, delle donne, degli allenatori e di chi vive ogni giorno l’inclusione
Venerdì 30 settembre alle ore 18, presso la filiale della Banca Alpi Marittime, la scrittrice torinese racconta il suo “A gambe all’aria”
Tre nuovi componimenti del giovane poeta di Madonna dell’Olmo: “In un giorno d’estate”, “Giorno buono” e “Rifugiato nei sogni”