Home \ tag \ Mobilità
Vendita case Cuneo
Il riconoscimento di tratta d’interesse internazionale e il rinnovo della CIG “potrebbero modificare radicalmente la gestione del servizio”, secondo il Co.M.I.S
Lunedì 15 aprile è in programma un incontro partecipativo per la redazione dell'Agenda della Mobilità
L’iniziativa, partita nel 2021, prevede incentivi chilometrici per chi si muove sulle due ruote. Ora l’idea è coinvolgere i negozi di vicinato
Contro l’ipotesi si scaglia Lauria (Indipendenza!): “Una pazzia”. La giunta frena, e Barbano (Centro per Cuneo) ne ha anche per i pedoni: “Sono i veri irresponsabili”
Entro la seconda metà del mese si attende di conoscere anche il destino dei cedri dell’Atlante. Armellini (Indipendenti) avverte: “Sugli alberi non molliamo”
Cuneo per i Beni Comuni indice per giovedì 14, nel salone dei Tomasini, un incontro dedicato a idee e proposte per la riqualificazione dell’area
Da martedì i lavori nel tratto di via Bongioanni, angolo via Riberi. In non più di sei mesi verranno anche sistemati gli attraversamenti e migliorata l’illuminazione
Coinvolta anche Cervasca, dove arriverà la seconda pista attraverso Confreria. L’obiettivo è convincere chi fa spostamenti brevi a lasciare l’auto e inforcare la bici
“Quando piove nessuno va in bici” la replica di Lauria. Il centrista Enrici polemizza: “Vi preoccupate solo del viale Angeli o anche dell’inquinamento nelle frazioni?”
Si comincerà con la pulitura della ripa al fondo della ciclabile esistente, poi il cantiere per il prolungamento. Previste anche due isole spartitraffico e una rotonda
L’assessore Pellegrino ribadisce: “I cedri non sono intoccabili”. Boselli: “Ci sono contrasti nella maggioranza tra chi vuole abbatterli e chi intende salvarli”
Lo rende noto l’assessore Luca Pellegrino, rispondendo a un’interpellanza: “Il monitoraggio sul PUMS deve essere più puntuale” replica Ugo Sturlese
Domani partiranno i lavori per abbellire lo spazio di fronte all’Asilo nido “I Girasoli”, rendendolo fruibile da genitori e bambini
Appuntamento in Sala Rattalino il 27 settembre, nell’ambito della terza edizione del Cuneo Bike Festival
Un sagrato senza barriere, giochi d’acqua e parcheggi: c’è tutto nel libro dei sogni dell’assessore. Ma le minoranze scalpitano: “O salvate gli alberi o non ci stiamo”
La struttura è la seconda di questo genere in Piemonte e potrà ospitare fino a 48 posti fissi, permettendo uno scambio veloce con bus e treni
“Sarebbe utile almeno ripristinare una quarta coppia di treni e ottimizzare le coincidenze” afferma il referente Pierpaolo Varrone
La Fiab ha premiato anche per quest’anno l’impegno a favore della mobilità sostenibile
Sinistra civica, Indipendenti e Lauria chiedono un passo indietro alla maggioranza: “Per finanziare il parcheggio servivano cinque milioni, ne hanno raccolti due”
Nell’incontro del 23 maggio si parlerà delle buone pratiche legate alla mobilità. Si chiude così la prima fase del progetto “Sulla strada” a Cuneo