Home \ tag \ Montagna
Vendita case Cuneo
C’è tempo fino al 15 novembre per richiedere il contributo, con un massimo previsto di 50mila euro per ogni singola domanda
Venerdì 7 ottobre la quinta edizione della manifestazione promossa da Confagricoltura. Un’occasione per richiamare l’attenzione sulle esigenze di chi lavora in montagna
Le ultime lezioni nel piccolo paese ai piedi del Monviso si tennero nel 1972. La nuova scuola accoglierà bambini di età compresa tra uno e tre anni
Domenica 25 settembre escursione ad anello con partenza da Lemma e visita alla collezione storica dedicata alla Resistenza
Da Elva serve un’ora di macchina per arrivare al più vicino sportello, da Argentera 40 minuti. Situazione simile in molti comuni di Langa: ora la First Cisl lancia un osservatorio sul tema
Sabato 24 lo scalatore francese, uno dei più celebri negli anni Ottanta, racconta la sua straordinaria carriera e il suo presente da guida alpina
Il gruppo di partecipanti alla prima attività, tra cui molti bimbi, ha vissuto una divertente esperienza di river trekking e riempito più di 6 sacchi di spazzatura
I nuovi titolari individuati dal CAI di Cuneo sono il 30enne Luca Galfrè, in passato al Paraloup, e il 33enne Marco Ghibaudo che gestiva il Toesca in valle Susa
Per sabato 17 e domenica 18 il ritrovo è alle ore 9, rispettivamente al Museo Civiltà della Segale e al parcheggio della Certosa di Pesio
Domani verranno installati sulle pendici del Re di Pietra due sensori “Pera” dell’azienda cuneese lab3841, utili a valutare l'impatto del cambiamento climatico
Il negozio-bar di Stroppo, punto di riferimento per tutto il paese, cambierà gestione. Velata polemica con il Comune: “Gli auguriamo di trovare ciò che cercano”
Il primo episodio, in tarda mattinata, ha riguardato un mountain biker sulla Via del Sale. Il secondo una persona che si trovava nei pressi del rifugio Questa
Il velivolo è giunto dalla Lombardia per effettuare l’intervento insieme alle squadre di terra. I due sono stati recuperati in una zona impervia a 2200 metri
Per l'esecuzione delle opere e il trasporto dei materiali la rotabile sarà chiusa a Terme di Valdieri
Il mezzo è partito dal comando di Torino dopo la richiesta di un escursionista in difficoltà. L’uomo, incolume, si trovava nei pressi del rifugio Questa
Il contributo massimo previsto per ogni singola domanda è di 50 mila euro, di cui 30 mila per investimenti e 20 mila per spese di gestione
L’animale è scomparso nella zona dei laghi di Roburent: si pensa che possa essersi allontanato con alcuni turisti. E c’è chi si offre di “risarcire” il proprietario
Confartigianato e Atl unite nel promuovere il cicloturismo. Il distretto della bicicletta nella Granda vale 160 milioni e copre oltre il 70% della produzione italiana
I margari di Arap e Anaborapi paventano di dover scendere a valle prima del previsto, perdendo anche i contributi: “La Regione riconosca le cause di forza maggiore”
Il più antico periodico di cui si era dotata più di mezzo secolo fa una comunità delle valli alpine ritorna. Anzi, continua a far sentire la sua voce