Home \ tag \ neve
Vendita case Cuneo
I problemi della viabilità durante la nevicata al centro delle polemiche: “Impensabile sottovalutare la programmazione dello sgombero” osserva la deputata Ciaburro
Le precipitazioni, previste fino alla serata odierna, sono molto più consistenti di quelle registrate a Santa Lucia
Arpa ha presentato ieri mattina il rendiconto nivometrico relativo all'inverno 2021-2022: sui settori nord-occidentali punte di -70/-80 per cento
Roberto Gosso, presidente di Cuneo Neve: "Non mancano le incognite, ma mantenere il presidio territoriale è fondamentale per salvaguardare l’economia delle nostre valli"
In sei mesi appena 181 millimetri di pioggia contro i 433 della serie storica, in deficit del 58%. A maggio, malgrado 16 giorni piovosi, 30% di precipitazioni in meno
Presentati i primi risultati del progetto europeo Alpimed Clima da cui si partirà per rispondere alle sfide che attendono l’area transfrontaliera tra Italia e Francia
Il maltempo rappresenta un primo stop alla grave siccità su tutto il territorio. Per domani previste schiarite, ma ci saranno nuove precipitazioni nel fine settimana
Dalle previsioni Arpa si attendono piogge diffuse tra Alpi Cozie e Appennini, più intense su Marittime e Liguri. La neve scenderà fino a quota 1200-1400 metri
Leggere precipitazioni e nevischio attesi solo nelle aree appenniniche e sulle creste. La copertura nevosa rimane ovunque molto deficitaria
Nevicate sopra i 600 metri, i gestori degli impianti sciistici tirano un sospiro di sollievo
Nessuna precipitazione attesa nei prossimi giorni e zero termico sopra i 3000 metri. Neve e nevischio solo sulle creste di confine
Minime sopra lo zero anche a duemila metri in notturna. Temperature in rialzo in vista dei giorni della Merla, secondo la tradizione i più freddi dell’anno
Nessuna precipitazione almeno fino alla fine del mese di gennaio: a quota 2 mila metri neve del tutto assente sulle Alpi Graie
Il presidente di Cuneo Neve Roberto Gosso: "Una ulteriore garanzia per tutti gli appassionati, che possono continuare a sciare sulle nostre montagne"
Da mercoledì le temperature si faranno più miti, con lo zero termico che salirà intorno ai 3 mila metri
Sull’intero arco alpino l’innevamento è molto scarso, avverte l’Arpa. Il 2021 è stato uno degli anni meno “bianchi” di sempre sulle nostre montagne
Si sposta verso sud l’anticiclone africano che ha portato le temperature a valori primaverili. Tra martedì e mercoledì è previsto l’arrivo di masse d’aria fredda
Nuvole e qualche precipitazione attesa fino al 28 dicembre, con nevicate nelle valli interne. Nei primi giorni del 2022 è previsto un aumento delle temperature
Nel pomeriggio si sono attenuate in quasi tutto il Piemonte le nevicate: 30 centimetri nelle nostre vallate. Nuove precipitazioni sono attese per venerdì
La data del recupero verrà fissata prossimamente. Domenica 12 i giallorossi di mister Floris sono attesi a Romentino contro l’Rg Ticino