Home \ tag \ parco Alpi Marittime
Vendita case Cuneo
Nel fine settimana la prima edizione dell'evento dedicato alla montagna e allo sport all'aria aperta
L'area sotto tutela riguarda i Comuni di Entracque, Valdieri, Roaschia, Aisone, Vernante e Limone Piemonte
Il riconoscimento all'ufficio stampa dell'ente nell'ambito del Premio Internazionale di Giornalismo e Comunicazione
Partecipano studenti dell’Università di Torino iscritti ai corsi di laurea in Turismo e al master in Promozione e organizzazione turistico-culturale del territorio
Le iniziative sono collegate a “I Giovedì del Parco”, tour di serate nei comuni dedicate alla fauna
Se ne parla giovedì 4 agosto alle ore 20.45 presso l'Antica Corriera della Certosa a Chiusa Pesio con la naturalista Erika Chiecchio
Le riprese sono state effettuate a inizio luglio nel Monregalese e nel Parco del Marguareis
Un tour di serate dedicate alla fauna nei comuni del Parco delle Alpi Marittime e del Parco del Marguareis
Oggi riapre la struttura che si affaccia sul parcheggio in località Certosa con personale della Società cooperativa Proteo di Mondovì
In località Tetto Tanasso ricostruita la passerella che era stata spazzata via della piena del Gesso a ottobre del 2020
La rassegna propone quattro appuntamenti per altrettanti sabati di luglio: il programma
La tradizionale camminata alpina del sodalizio programmata quest'anno per domenica 10 luglio
Il servizio sarà attivo con prenotazione telefonica e verrà effettuato con navetta otto posti o in alternativa con minibus ventuno posti
Le aree protette da anni promuovono la "citizen science" per coinvolgere i cittadini nella formazione di una scienza partecipata
Hanno visitato il Centro faunistico Uomini e Lupi e la mostra sul clima allestita presso il Centro Enel Green Power di Entracque
Il Centro ad Entracque è aperto nelle vacanze di Pasqua e il 25 aprile
L’iniziativa è stata attivata dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione Agrion
La nuova amministratrice ha sostituito Massimiliano Fantino che si è dimesso lo scorso ottobre
L'obiettivo del documento è la promozione di una "cultura della montagna" che valorizzi l’economia locale
Dopo 43 anni di lavoro nel Parco Alpi Marittime, per lui è arrivato il tempo della pensione. Un'intervista ripercorre alcuni momenti del suo infaticabile lavoro a favore del territorio