Home \ tag \ premio
Vendita case Cuneo
Per la prima volta un doppio riconoscimento: insignite la medievista francese Marie Favereau e l’israeliana Tamar Herzig, studiosa dell’Italia del Quattrocento
È possibile partecipare al bando fino al 3 maggio. Il progetto è promosso da LVIA in collaborazione con il Comune di Cuneo e altri enti
Il concorso dedicato alla letteratura per ragazzi ha coinvolto oltre 5mila giovani lettori in tutta Italia. I riconoscimenti vanno a Susanna Tamaro e Salvo Rinaudo
Il garden cuneese ha vinto il più importante riconoscimento annuale di settore. Premiato l’impegno per la diffusione della cultura del verde e per la sostenibilità
Appuntamento sabato 24 febbraio, dalle 15 alle 18, alla Voice Art Academy
Il riconoscimento del Premio VIVI-Territori Sostenibili va a Bra, Saluzzo, Caraglio, Gorzegno e Fossano, distintisi nell’utilizzo di rinnovabili e nell'efficientamento
La sportiva caragliese dell’Asd Atletica Cuneo premiata durante la serata degli auguri. Al socio Emilio Rosso un riconoscimento per la lunga attività nel sodalizio
Confcommercio provincia di Cuneo e Terziario Donna nazionale hanno assegnato un riconoscimento e un attestato alla buschese Noemi Monge Blua, la migliore del suo corso
La deputata del Partito Democratico, unica premiata tra i dem, ha ricevuto il riconoscimento a Roma: “Continuiamo a lavorare sulle tutele”
Il riconoscimento alla carriera, intitolato allo chansonnier livornese, va alla band cuneese e agli storici CCCP-Fedeli alla Linea
A Roma la consegna del riconoscimento. Il progetto cuneese è stato selezionato tra oltre 20 best practice su scala nazionale
Sara Bongiovanni, 33 anni, si aggiudica il riconoscimento con “Ellie Ervin. La maga senza magia”, un fantasy ispirato alle atmosfere di Harry Potter
La Federazione Italiana Sommelier ha indicato il Sorì San Lorenzo 2020 del produttore langarolo tra i dieci “Migliori Vini d’Italia”
Le stelle al merito sportivo di quest’anno vanno all’Asd Roata Chiusani e a Marco Barbero della Fisr. Tra i premiati anche Elisa Balsamo e Massimo Vacchetto
Lo svizzero, classe 1977, è riconosciuto come uno dei migliori chef al mondo. È stato premiato di fronte ai giovani cuochi dell’Accademia Alberghiera di Alba
“Un riconoscimento alle eccellenze del territorio e ai talenti della gastronomia” commenta la deputata di Fratelli d’Italia Monica Ciaburro
Alla borgarina va per la seconda volta il premio assegnato al migliore sportivo del "circo bianco" italiano
Lo chef, con sette stelle Michelin e oltre 250 collaboratori, ha parlato dell’importanza di remunerare adeguatamente il lavoro manuale in agricoltura
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha ospitato la cerimonia. Il riconoscimento all’agricoltrice che ha promosso il recupero di antiche varietà di agrumi
Sotto i riflettori solidarietà, ambiente, arte da strada e giornalismo dal fronte