Home \ tag \ Protezione Civile
Vendita case Cuneo
La situazione sul territorio cuneese verrà monitorata dalla tarda serata. La Provincia invita ad evitare spostamenti non necessari
L'attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario
La struttura potrà essere dispiegata in risposta a gravi incidenti e catastrofi. Il sindaco Tallone: “Un traguardo importante per la nostra città”
Il 18 novembre la Protezione Civile rimuoverà tronchi e rami nell’alveo del torrente, tra il guado verso la Mellana e il viadotto della Est-Ovest
La colonna della Protezione civile sta prestando la sua attività in uno dei paesi più colpiti dall’ondata di maltempo
Ospiterà la nuova sede della Protezione civile e non solo. La consegna è prevista entro sette mesi dall’inizio dei lavori: il costo è di 1 milione 481 mila euro
Allerta arancione in valle Po e nel Torinese: dalla serata previsti rovesci anche molto forti localmente, con grandinate e raffiche di vento
I torrenti Varaita e Ghiandone restano poco sopra il livello di guardia, non preoccupa più l’Ellero. Cinquanta i centri operativi in attività nella Granda
Venerdì 21 aprile a Cuneo un appuntamento rivolto a funzionari e amministratori comunali, sul tema della Protezione Civile nell’ambito della digitalizzazione della P.A.
Le precipitazioni più intense tra Fossanese, Cuneese, Monregalese e Cebano, fino alla mattinata di domani. Scuole chiuse a Mondovì
Il 2022 ha visto l’attività tornare al ritmo pre-pandemia. Importante l’impegno nelle manifestazioni e negli interventi di pulizia delle piste ciclabili del Parco Fluviale
Il team della Maxiemergenza è composto da 76 medici, infermieri e tecnici. Presterà servizio nell’ospedale da campo allestito dalla Regione Piemonte ad Antiochia
Grazie alla generosità delle aziende la Protezione Civile potrà avere a disposizione un Fiat Doblò, destinato ad assistere chi ha bisogno
La Regione ha approvato un programma di finanziamenti di cui beneficeranno 134 associazioni: "Il nostro grazie per il loro lavoro silenzioso, ma incessante"
Il sindaco Bernardi ringrazia per la collaborazione a nome dell’amministrazione comunale
Riconoscimenti per l’impegno prestato durante i momenti duri dell’emergenza Covid-19. La cerimonia dei nastrini si è tenuta alla presenza del ministro Zangrillo
Diffuse le raccomandazioni operative. Anche i cittadini possono partecipare al programma nazionale di prevenzione dei rischi
Impegnati 185 volontari e 55 tecnici tra il Cebano e il Novarese. L’obiettivo è testare la capacità di risposta a eventi simili a quelli vissuti nel 2016 e 2020
È stata realizzata dal Comune e inaugurata domenica, con la festa dei vent'anni di attività del gruppo comunale
Luca Robaldo, accompagnato dal vice Campora, ha effettuato una prima ricognizione. Ci sono danni a edifici e auto, oltre a quelli registrati nel comparto agricolo