Home \ tag \ sicurezza
Vendita case Cuneo
Nel 2022 le fiamme gialle hanno scoperto 79 evasori totali: già 37 in quest’anno. Tra i percettori di reddito di cittadinanza 46 denunce per 288mila euro di contributi
Il primo servizio si è svolto a Pontechianale. Le aree interessate sono quelle della val Varaita e della valle Stura in Italia, Barcellonette e il Queyras in Francia
Domenica 18 l’evento “Relais Motard”. Insieme alla Polstrada anche la Croce Rossa e la Misericordia per le dimostrazioni pratiche sulla rianimazione
La direttiva approvata riguarda la videosorveglianza comunale: “Mettiamo tutta la nostra infrastruttura informatica a disposizione” dichiara l’assessore Girard
I carabinieri hanno gestito oltre 25mila interventi e 4.021 denunce: in manette 21 passeurs sul “fronte caldo” delle Alpi. Alta attenzione verso le truffe agli anziani
Numeri preoccupanti quelli forniti dalla Cgia di Mestre, senza considerare i “colpi” non denunciati. Cuneo? È ancora un’isola felice
Il comandante Bernardi: “Nessuna pressione per fare cassa, pensiamo alla sicurezza stradale”. Boselli chiede i droni e il turno di notte, ma l’assessore ha altre idee
Servirà a gestire gli autovelox sulle strade provinciali con la collaborazione della Polizia locale
L'intervento del Comune condotto in collaborazione con la Tecnoedil
Lo annuncia l’assessore Andrea Girard, anticipando nuovi interventi: “Se vinceremo il bando potremo aumentare la videosorveglianza nel quadrilatero di corso Giolitti”
Per un anno i pullman della Bus Company riporteranno vetrofanie predisposte dall’Arma. L’invito è a denunciare al 112 ogni insidia dei professionisti del crimine
Sessantaquattro persone perirono in uno degli eventi più tragici del dopoguerra. Le lacune nella sicurezza trasformarono la sala in una camera a gas
Il bilancio del primo anno al comando per Fulvio Senestro. La Polizia Locale è intervenuta in 26 incidenti stradali e ha effettuato 108 controlli su mercati e fiere
Potenziati anche i pattugliamenti nei parchi cittadini e nelle aree “calde” come stazione e Movicentro. A Capodanno ci sarà il reparto di Pronto Intervento
L’attività di prevenzione portata avanti dai vigili urbani riguarderà anche i parchi cittadini, con particolare attenzione agli episodi di degrado
Il parlamentare cuneese commenta: “Non è una norma anti dissenso o liberticida, come alcuni l’hanno etichettata, ma è una questione di sicurezza”
Questa mattina a Torino la cerimonia finale dei corsi di formazione organizzati dalla scuola di Polizia Locale, con la consegna delle placche di servizio
Gli agenti incontreranno quattrocento studenti delle superiori in due date. Verrà proposta la visione del film “Young Europe” prodotto dalla Polizia di Stato
I dati comunicati dal prefetto nell’incontro con il comitato di quartiere. Le autorità rivendicano i progressi sul Movicentro, ma temono i nuovi fenomeni di degrado
Il maresciallo Frasca, comandante della locale stazione, ha incontrato la popolazione per offrire suggerimenti su come evitare di cadere nei tranelli dei malviventi