Home \ tag \ trasporti
Vendita case Cuneo
Il 10 settembre la prima assemblea alla stazione di Bandito, per approvare lo statuto ed eleggere gli organi direttivi
Lo sciopero a Breil mostra che oltralpe si è meno avvezzi a tollerare “tagli” e soprusi. A proposito: che fine hanno fatto i due Cuneo-Torino “sospesi per Covid”?
Ancora treni cancellati dopo Limone nella mattina. All’origine dell’agitazione sindacale, indetta dal personale di Sncf, la chiusura della biglietteria di Breil
Polstrada cuneese e ispettorato del lavoro hanno contestato 44 infrazioni: “Un conducente ‘stanco’ diventa un pericolo” osserva la Questura
L’Anas ha imposto la chiusura al traffico da lunedì 27 a venerdì 31 maggio per consentire gli ultimi ritocchi. I lavori di sostituzione dei viadotti sono costati 50 milioni
Da lunedì 6 i nuovi collegamenti sulle linee Alba-Torino e Fossano-Torino, con prosecuzione fino a Ciriè, nella fascia compresa tra le 10 e le 12
Il ministro dei Trasporti a Fossano replica a Manassero: “Tanti sindaci di centrosinistra attenti alle infrastrutture, non hanno avuto attenzioni dai loro ministri”
L’intervento dell’amministratore delegato dell’ente strade durante il convegno organizzato a Fossano: “Stiamo recuperando questo progetto”
Fa discutere il convegno fossanese di Salvini: “Da Robaldo uno sgarbo” dice Boselli (Indipendenti). Ma venerdì si parlerà anche del raddoppio della ferrovia
La questione è stata portata in Consiglio comunale da Paolo Armellini (Indipendenti). Per l’assessore Pellegrino meglio pensare alle strade secondarie che alla SP 564
La sindaca di Cuneo parla di un “evento di partito” legato alla campagna elettorale. Il viceministro replica: “Polemiche sterili, sotterri l’ascia dell’ideologia”
I primi “totem” sono già installati in alcune zone del centro. Ne arriveranno altri, tra cui uno in corso Giolitti: “Telecamere incorporate contro vandali e abusi”
Dal 6 maggio la corsa delle 14,55 sarà sostituita, nei giorni feriali, con una in partenza alle 16,20 dalla Liguria
Gli interventi eseguiti da Rfi prevedono l’adeguamento della linea ai più moderni treni merci. Su oltre 500 tra ponti, viadotti e tombini verranno condotte analisi
Il riconoscimento di tratta d’interesse internazionale e il rinnovo della CIG “potrebbero modificare radicalmente la gestione del servizio”, secondo il Co.M.I.S
Le reazioni dei parlamentari al rinnovo della convenzione tra Italia e Francia sulla linea ferroviaria. Manassero “tira le orecchie” alla Regione per i ritardi
Il rinnovo dell'accordo, che risaliva al 1970, firmato durante il G7 dei Trasporti a Milano
Il divieto di transito nel tratto italiano permane solo per i veicoli con peso superiore alle 19 tonnellate. Il versante francese, però, è ancora chiuso
Il progetto di Coldiretti Cuneo e Consorzio Tutela Barolo e Barbaresco si avvale anche della collaborazione del Politecnico di Torino. La sperimentazione è in partenza
Lo fa sapere la sindaca di Cuneo, reduce dal tavolo tecnico. Sulla frana non ci sono novità, ma per il futuro si pensa di ripristinare le otto coppie giornaliere