Home \ tag \ truffa
Vendita case Cuneo
Anche la Procura ha ritenuto insussistenti le accuse di truffa allo Stato e caporalato. Le difese: “Era un’emergenza, c’erano 3500 richiedenti asilo in provincia”
La Procura ipotizza una truffa legata ai rimborsi sui richiedenti asilo. Le difese: “Falso, le cooperative hanno pagato di tasca loro anche i corsi aggiuntivi”
La notizia emerge dall’atto con cui i magistrati milanesi hanno difeso la loro “primazia” sui colleghi di Cuneo, che rivendicano l’indagine sull’influencer
Dopo una truffa denunciata a Centallo, l’azienda precisa: “Nessuna irregolarità nella raccolta dei dati”. Ma sono molti gli indirizzi fake creati da finti intermediari
I magistrati meneghini ora devono decidere se lasciare l’inchiesta ai colleghi o sollevare il conflitto di competenza di fronte alla Cassazione
Non è chiaro come gli artefici del raggiro abbiano avuto accesso ai preventivi, richiesti da un’automobilista di Centallo. In tribunale l’unica imputata è stata assolta
La signora ha denunciato l’uomo, sostenendo che si fosse qualificato come “commercialista” per indurla a chiedere un prestito e poi appropriarsene
L’inchiesta nella Granda va avanti, senza rivelazioni sugli indagati. Con Milano potrebbe aprirsi un conflitto di competenza: dove è stata commessa la truffa, se c’è?
La Procura di Milano ufficializza le accuse: le fiamme gialle nella sede dell’azienda di Fossano. L’influencer: “Fiducia nella magistratura, sono in buona fede”
La vittima, una signora fossanese, ha ritirato la querela dopo aver ottenuto il risarcimento. A processo era finito un napoletano, intestatario di una carta Postepay
Si apre intanto una nuova polemica sulle attività dell’influencer: avrebbe ricevuto cachet da oltre 1 milione per la vendita di uova di Pasqua, senza devolvere nulla
Tutto inizia con un messaggio innocuo, ma poi arrivano le richieste di denaro. I mittenti si fingono i figli, dicono di aver perso il telefono e provano a chiedere soldi
Insieme a loro andranno a processo l’ex vicesindaco di Vezza e altri otto imputati. Corruzione, truffa ai danni dello Stato e turbativa d’asta tra i reati contestati
Il sogno d’amore di un 50enne caragliese è finito con un processo per riciclaggio. Dietro all’annuncio sul sito d’incontri c’era un hackeraggio ai danni di un’azienda
La disavventura di un monregalese, indotto a versare 1500 euro al bancomat: era convinto che avrebbe invece ricevuto un acconto dal compratore
La Procura contesta una truffa per oltre 300mila euro ai gestori di undici CAS. Ma i dipendenti negano che le cooperative percepissero compensi indebiti
La Procura contestava una frode da 140mila euro ai danni dello Stato. Per la difesa si è trattato di un errore in buona fede: “Nemmeno Coldiretti se n’è accorta”
Lino Accame e gli altri imputati si difendono dall’accusa di aver percepito indebiti compensi dalla prefettura: oltre 300mila euro secondo la procura
Al parroco di Occa erano stati sottratti oltre 40mila euro tramite un furto di assegni, messi all’incasso nell’arco di diversi mesi
Alessandro Lovera, oggi in servizio a Bardonecchia, deve rispondere anche di peculato e di una presunta truffa assicurativa: “Chiarirò tutto” replica l’accusato