Home \ tag \ Verde Pubblico
Vendita case Cuneo
Le opposizioni e il comitato Cedri Piazza Europa chiamano all’adunata: dalle ore 16 musica, teatro e balli, poi gli interventi e l’incatenamento simbolico
“A San Rocco Castagnaretta ci sono cedri due volte più vecchi” attacca Lauria. L’assessore Pellegrino: “In meno di dieci anni vedremo i nuovi alberi cresciuti”
Per la grande manifestazione si prevedono spettacoli e interventi di esperti, con un incatenamento simbolico agli alberi
Iniziativa degli attivisti contro l’abbattimento degli alberi: in tre giorni, più di 200 persone si sono fatte fotografare sotto le piante “a rischio”
I gruppi che sostengono l’amministrazione cuneese rispondono alle polemiche: “Urbanisti e architetti non pianterebbero più in città alberi di così alto fusto”
Più di cento persone al primo “sopralluogo” sotto i cedri. Nei prossimi mesi eventi e iniziative per costringere la giunta alla retromarcia: “Finirà come per il parcheggio”
Critiche all’agronomo Zauli, che ribatte: “Da voi nessuna obiezione tecnica”. In maggioranza parlano solo i centristi: “La nuova piazza migliorerà anche corso Giolitti”
All’indomani della presentazione del progetto, uno degli alberi “prende la parola” per mezzo di un lettore: “La sindaca impedisca che ci venga tolta la vita”
Nella zona sud un’area per mercati e fiere, su corso Giolitti arrivano le pensiline. Spariscono i cedri: “Ma potrebbero vivere al massimo 15 anni” dice l’agronomo
L’advisor finanziario e presidente della Pro Dronero offre al Comune di Cuneo di coprire i costi di un’eventuale manutenzione straordinaria
Sono 28 le nuove piante messe a dimora da inizio anno, altre 30 entro l’estate (8 in corso Dante). In due mesi 230 ripiantumazioni tra corso Kennedy e scalone Bellavista
Giovedì il progetto in commissione. Da Boselli (Indipendenti) filtra l’indiscrezione sulla possibile eliminazione della fila di alberi più vicina ai portici
I numeri forniti dall’assessore Pellegrino nell’ultimo consiglio. Secondo Claudio Bongiovanni (Cuneo Mia) si arriva a 452mila contando anche i soldi “impegnati”
Lo spazio è realizzato grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del progetto “Bimbingamba Zero Sei”
Martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 marzo sarà interdetto l’accesso all’area verde
Un lettore ripercorre la storia della piazza: “Gli amministratori del 1970 non immaginavano che la fine di quegli alberi sarebbe stata decretata dai loro successori”
Premiati in municipio gli artefici delle più belle decorazioni floreali di balconi, davanzali, cortili e spazi urbani
Un lettore denuncia l’incuria della storica passeggiata cuneese, chiedendo al Comune di rimuovere gli arbusti che nascondono il panorama e curare la pulizia
L’idea è quella di mappare i singoli punti in cui è consigliabile intervenire con il diserbo chimico: “Non demonizziamo il glifosate” avverte l’agronomo
L’assessore Demichelis risponde alle critiche dell’opposizione: “È meglio della vecchia piazza d’Armi. Le statue sparite? Erano un’installazione temporanea”