Home \ Tutte le News \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Grazie al nuovo protocollo possibili 2 mila assunzioni dei sanitari della pandemia non stabilizzabili nel pubblico
La nota diffusa dal senatore cuneese del Carroccio: "Un altro piccolo passo verso la normalità e la ripresa"
La cerimonia si è svolta al ristorante "La Borsarella". Consegnati 37 riconoscimenti
"Essenziali investimenti per rendere l’Italia il più possibile autosufficiente per le risorse alimentari"
In totale sono state ammesse 302 domande su un totale di 571, 79 delle quali riguardano la provincia di Cuneo
Appuntamento venerdì 13 maggio al cinema teatro "Magda Olivero" di via Palazzo di Città
A Faule si è svolto il seminario “Il fiume Po e la sostenibilità ambientale del territorio”
La tradizionale sfilata è stata aperta da tutte e 19 le bandiere di Guerra delle Truppe Alpine e dal labaro nazionale dell’ANA
L'operazione "Bianco Sporco" della Guardia di Finanza ha smantellato un'associazione a delinquere finalizzata all'indebito ottenimento di erogazioni pubbliche
Le delegazioni di Saluzzo e Cuneo hanno preso parte alle prove di abilitazione all’imbarco e sbarco dall’elicottero, in hoovering e con il verricello
Esperienze e visite sono già online sul loro profilo Instagram dopo un weekend lungo dedicato ai gioielli storico-artistici della provincia di Cuneo
Confagricoltura Piemonte sulla Peste Suina Africana: "Necessario intervenire con urgenza"
Un nuovo polo socio-culturale per le Terre del Monviso presso la ex caserma "Musso"
I vertici provinciali dell'associazione: "Agli imprenditori va lasciata la libertà di produrre in funzione del mercato"
L'iniziativa in biblioteca verrà riproposta il prossimo autunno
I fatti lungo la strada provinciale 589 nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 9 maggio
I dati di Confartigianato: il divario sul 2019 è ancora profondo: i lavoratori occupati sono un milione e 767 mila
Appuntamento sabato 4 giugno presso il ristorante "Palazzo Drago". Prima della conviviale una visita alla cartiera, che recentemente ha cambiato proprietà
L’Unione Montana Valle Varaita è al lavoro per l’organizzazione di un calendario di esperienze e visite in aziende produttive del territorio
I dati sono stati diffusi stamane. Il "record" spetta a un 34enne: fermato dopo un incidente aveva un tasso alcolico di 3,06 g/l