Home \ Varie
Vendita case Cuneo
L'esposizione curata dall'Associazione Cuadri sarà visitabile fino al prossimo 27 aprile
L'evento è ideato e organizzato dall’Ufficio Mobilità del Comune, con tante proposte e un villaggio che si estende su buona parte di piazza Galimberti
Confagricoltura fa il punto sulla pandemia con l’assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Bongioanni, e il presidente nazionale della FNP Suinicoltori Rudy Milani
Lunedì il via all'intervento nel tratto tra il ponte per Guarene e il ponte sulla strada regionale 29, in frazione Mussotto e frazione Racca di Guarene
Bruxelles si è espressa all’unanimità sull’uscita dalle zone di restrizione in alcuni territori, dove la zoonosi ha causato ingenti danni fin dal marzo 2022
L'elenco dei Comuni coinvolti nella settimana dal 23 al 28 settembre
Martedì prossimo un incontro con Aso e sindaci: “Nessun ritardo” dice l’assessore. Il partenariato con i privati è stato esaminato, ma ci sono “percorsi alternativi”
Dubbi sempre più pesanti sulla praticabilità del partenariato e non solo. Gribaudo (Pd) e Marro (Avs) chiedono di sapere cosa accade (e quanto si sia speso)
Taglio del nastro e saluti istituzionali in piazza Galimberti. Eventi fino a lunedì 23 settembre
Nella prima settimana di ottobre l’Asl CN2 promuove letture ad alta voce e stand informativi sul tema, ricordando che allattare riduce il rischio di malattie
Affondo dei consiglieri regionali del movimento: “Da anni chiediamo di realizzare gli ospedali con fondi pubblici, chi governa ci ha riso in faccia”
Gli alunni dell’Istituto comprensivo Bra 2 hanno partecipato a “Puliamo il mondo”
In concomitanza con “Terra Madre”, incontro sul tema della cooperazione internazionale
Le ordinanze della Provincia di Cuneo entrano in vigore da oggi, venerdì 20 settembre
Sono previsti, tra opere concluse, avviate o in fase di prossima consegna lavori, ventiquattro interventi per una spesa totale di 35 milioni di euro
Oggi dalle ore 10 alle ore 18 al Rondò dei Talenti di Cuneo le ultime cinque lezioni aperte al pubblico
Gli interventi curati dall'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia e dall'ANA di Dronero. Il 28 settembre una cerimonia commemorativa
Tramite gli interventi di diversi esperti, il festival illustrerà e parlerà delle ultime tendenze in materia di innovazione, marketing e intelligenza artificiale
Domenica 29 settembre la ricorrenza del Santo Patrono della città
In programma una serenata francese e il concerto della Società Corale Città di Cuneo