Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Un’innovativa azione di sistema promossa in collaborazione con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale per lo sviluppo di sistemi di welfare in provincia di Cuneo
Registrazioni solo on line entro il 6 agosto sul portale Spazioscuola
Il bando sarà aperto dal 4 settembre ed è stato illustrato oggi agli operatori
Riconoscimenti regionali per Alessandro Bazzano di Sanfré, Elena Fenocchio di Monforte d’Alba, Fabio Marchisio di Boves e Giacomo Monge di Villafalletto
Nel mese di agosto vengono ridotte le corse sulle altre linee vista la diminuzione di passeggeri
In questi giorni al Comando di via Moffa di Lisio sono stati assegnati due motocicli Seat Mò
Firmato dal Ministro Adolfo Urso e dal presidente Alberto Cirio il secondo "addendum" per un importo di 138,3 milioni di euro
La massima assemblea cittadina è stata convocata per lunedì 31 luglio alle ore 18
Opererà a supporto degli enti territoriali delegati alla gestione del cinghiale, in particolare, ma non soltanto
Il finanziamento sosterrà gli enti locali e le associazioni impegnati a trovare soluzioni abitative per la manodopera straniera in arrivo
Aperti i bandi regionali per assistenza tecnica e formazione, investimenti, informazione e promozione
Un passo avanti verso il gestore unico del ciclo idrico integrato in provincia, in linea con referendum sull’acqua pubblica del 2011: “Ridurremo sprechi e costi”
I due bandi della Regione apriranno ad agosto e potranno essere utilizzati per reti antigrandine e sistemi antigelo. Graglia (FI): “Misura concreta per il comparto”
Ogni progetto approvato potrà ricevere un finanziamento massimo di 165 mila euro dalla Regione e concludersi entro il 30 giugno 2025
Presenti i sindaci delle città di Lvliang e Fenyang insieme ad alcuni imprenditori del settore enologico e della grappa, accolti dal presidente Robaldo e dall'assessore regionale Icardi
Il riconoscimento per la gestione virtuosa dell’ambiente premia anche un nuovo centro del Cuneese: si tratta di Castiglione Falletto
La principale novità riguarda il fatto che ora queste strutture potranno svolgere il servizio di asporto, con consegna a domicilio dei piatti preparati in azienda
Le scuole investite da calamità naturali, atti vandalici o interventi edilizi importanti potranno contare su un fondo regionale: l’importo massimo è di 300mila euro
I fondi, destinati a finanziare interventi in 24 comuni, serviranno anche alla messa in sicurezza di versanti naturali
L’associazione si rivolge soprattutto all’edilizia e al “comparto casa”, proponendosi di aiutare le aziende nella valutazione dei rischi connessi ai danni da calore