Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Si comincia a Roreto con E(s)senza Musica? di Simona Colonna e Mariacarla Cantamessa. Altri appuntamenti a Pollenzo, Cherasco e Barolo
Approvato nei giorni scorsi dalla Provincia il progetto di fattibilità ed economica, per una spesa di 190.000 euro
La tradizionale fiera si svolge ogni anno dal 1954 e celebra il prodotto principe delle campagne del Roero
Le Alpi e le città d’arte della Granda si preparano a ospitare gli appuntamenti dal vivo promossi con il Cuneo Music & Art Festival
Programmato dal 14 giugno l’ntervento all’impianto di illuminazione dell’infrastruttura
Sotto la Zizzola una girandola di appuntamenti da non perdere tra musica, arte e festival. Il 1 agosto l’Opera in piazza presenta “Il barbiere di Siviglia”
Siglato l’accordo tra Regione e sindacati del comparto: il nuovo organismo, presieduto da Alberto Cirio, affronterà il tema del fabbisogno occupazionale nella sanità
Il presidente Robaldo: “Un grazie sincero agli uffici che ancora una volta dimostrano massima efficienza e tempestività nell’assolvere ai loro incarichi”
A partire dal mese di settembre verrà avviato un cammino comune in cinque sedute, rivolto a chi ha perso una persona cara
L’impresa ha presentato a Roma la sua esperienza di collaborazione con i ricercatori dell’Enea, avviata grazie al lavoro dell’ufficio P.I.D. della Camera di Commercio
“Le misure per gestire l’emergenza ci trovano concordi, ma serve un’accelerazione” dice il direttore Roberto Abellonio
Fino al 9 luglio è possibile contribuire alla realizzazione della settima edizione del festival musicale
Raccolte oltre 31 tonnellate di rifiuti abbandonati, con un risparmio di 34,8 tonnellate di Co2. Selezionati i 10 Comuni vincitori
Migliaia di quintali di lana “sucida”, cioè impregnata di impurità, oggi non hanno più mercato. Ma un problema può trasformarsi in opportunità per il settore ovino
Al Piemonte una dotazione finanziaria di 756 milioni di euro. Servirà ad attivare 50 tipologie di interventi nel corso dei prossimi cinque anni
Un progetto in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per valorizzare l’arte dei panificatori e il turismo gastronomico
Fino a 5.000 euro per le attività commerciali ubicate negli 81 comuni di competenza che intendano migliorare estetica, funzionalità e sicurezza dei propri esercizi
La classe 4ª F del “Cillario Ferrero” sul gradino più alto dell’evento che ha coinvolto oltre 30mila studenti. Ottimi piazzamenti anche per il “Mucci” di Bra
Nel corso della giornata sono stati raccolti circa 500 chilogrammi di rifiuti in diverse zone della città
“Dalla conferenza di intenti del 15 febbraio tutto tace” denunciano i dem: “La conferenza dei servizi si sarebbe dovuta convocare entro maggio”