Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Gli interventi di demolizione e mitigazione possono ora essere votati online fino al prossimo 19 maggio
Martedì 2 maggio la serata di presentazione del servizio per scuola d’infanzia e primarie. Giovedì 25 maggio quella per gli studenti delle medie
Nell’occasione il taglio del nastro del nuovo ufficio turistico in via Cavour. Sarà operativo dall’8 aprile
In questa legislatura i giovani hanno affrontato il tema del cibo
Il protocollo d'intesa verrà illustrato in una conferenza stampa giovedì 20 aprile
La prima sessione dell’anno è prevista per martedì 18 e giovedì 20 aprile. Sono pervenute 120 domande di partecipazione
Appuntamento giovedì 20 aprile, alle ore 21, sul gruppo Facebook “Bra. Di tutto, di più”
Il progetto abbraccia un’ampia area adatta agli amanti del cicloturismo. Mappate finora 7 tratte tra i 40 e i 60 chilometri, altre due saranno pronte nel 2024
Il rischio di caduta è giudicato non sostenibile. Al via il progetto di riqualificazione del giardino
Le borse aggiuntive di formazione (sessanta all'anno) riguarderanno i trienni 2021-2024, 2022-2025 e 2023-2026
Approvata la delibera attraverso la quale gli enti gestori potranno vedere ripartiti i fondi
Mentre la Granda vive una siccità senza precedenti, la mente va agli anni in cui le precipitazioni non mancavano: dalle alluvioni del 1957 e 1960 agli otto metri di neve a Prato Nevoso nel 1972
Si tratta di Matteo Casavecchia, tra i fondatori del sodalizio che organizza gare e cicloturistiche nato nel 1993
A sottolinearlo è Silvio Chionetti, vicedirettore e responsabile dell’area tecnica provinciale dell’organizzazione agricola
Il personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, sarà dotato di tesserino di riconoscimento
Domenica 23 aprile il maniero roerino torna a misura di grandi e bambini: per tutta la giornata si potrà acquistare un kit di gioco per scoprire i percorsi museali
L’associazione si batte per la conservazione della cultura italiana dell’Adriatico orientale e in difesa della memoria dei martiri delle foibe e degli esuli
L’intervento di Francesco Risso, direttore del dipartimento Salute Mentale dell’ASO Santa Croce e Carle-Asl CN 1: “Quanti giovani ci lasciano così”
“Introdurre anche nei piccoli centri una raccolta di firme per la lista, cinque o dieci, o quindici, eviterebbe queste situazioni” osserva Roberto Colombero
Appuntamento organizzato da Acli Cuneo nel centro polifunzionale "Arpino"