Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Arpa ha presentato ieri mattina il rendiconto nivometrico relativo all'inverno 2021-2022: sui settori nord-occidentali punte di -70/-80 per cento
Si procederà alla surroga della consigliera provinciale dimessa Rosanna Martini con la subentrante Annamaria Molinari
Interventi in 31 Comuni, sostituiti oltre 8 chilometri di tubazioni, lavori per quasi 5 milioni di euro
Aperto il bando da 383 mila euro. Scadenza delle domande il 31 gennaio 2023
Il provvedimento per consentire alla Tecnoedil di procedere a lavori di nuovo allaccio alla rete fognaria e all’acquedotto
Il presidente Mauro Gola: "Celebriamo l’anniversario di un organismo importante che ha radici forti nel nostro territorio"
L’ha eletta l’assemblea dei delegati: "Con l’azienda ho realizzato il mio sogno di bambina. Adesso intendo occuparmi dei piccoli problemi locali di ogni giorno degli anziani"
Il provvedimento, che prevede lo stanziamento di 320 mila euro per il 2023 e di 300 mila euro per il 2024, è stato illustrato dalla prima firmataria Sara Zambaia (Lega)
Cerimonia pubblica in occasione della piantumazione di una nuova quercia nei giardini della Rocca
Quelle arrivate dalla provincia di Cuneo sono 64. Il bando si rivolge a microimprese attive in Comuni montani con popolazione inferiore a 5 mila abitanti
La Provincia ha approvato nei giorni scorsi due progetti di fattibilità tecnica e economica
La micina tigrata, di 4 mesi, è fuggita dalla gabbietta davanti a casa. Il proprietario offre una congrua ricompensa a chi la farà ritrovare
Iniziative nelle scuole con il progetto Educazione alla Campagna Amica: a Serra di Pamparato bambini e ragazzi hanno messo a dimora nuove piante da frutto
Le celebrazioni organizzate dall'associazione domenica 27 novembre al Santuario della Madonna dei Fiori a Bra
Primo appuntamento ufficiale in vista dell'accordo che sancirà il gemellaggio tra le due città
L’offerta, a titolo gratuito, è rivolta a scuole, enti senza fini di lucro e istituzioni. La richiesta di acquisizione dovrà essere formalizzata entro il 2 dicembre
Appuntamento martedì 22 novembre 2022, ore 10, in piazza Castello a Torino con gli agricoltori dalla Granda e da tutto il Piemonte
Il resoconto relativo agli ultimo sette giorni diffuso dalla Regione
Grande partecipazione all’Assemblea regionale Giovani Impresa con i giovani agricoltori cuneesi
Nuovo appuntamento con Nati per leggere lunedì 28 novembre alle 17. Ingresso gratuito