Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Il cartellone prevede 10 spettacoli e sei eventi fuori abbonamento: sul palco tra gli altri Paolo Rossi, Enzo Iacchetti e Elio Germano. Si parte il 22 novembre
La Commissione Ue ha approvato il Fondo europeo per lo sviluppo regionale, con un incremento di 500 milioni rispetto alla precedente programmazione
Nuovo appuntamento con Nati per leggere lunedì 17 ottobre alle 17. Ingresso gratuito
Tutti i dati restano sotto le soglie di allarme. Positività dei tamponi al 13 per cento
Parla il responsabile del servizio di Psicologia e Psicopatologia dello Sviluppo: "Ormai è un'emergenza nell'emergenza"
Gli alunni della Scuola don Milani hanno raccolto i rifiuti presenti nell’area verde di via Piumati
In azione 13 unità cinofile anti-veleno su aree tartufigene, di caccia e pascoli. Battuta la zona di Demonte, l’alta val Tanaro, Oncino e alcuni comuni dell’Albese e Cheraschese
Il laboratorio si è svolto venerdì 7 ottobre presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo
L’app per la sosta più diffusa in Italia è ora disponibile anche nella città della Zizzola
Le due aziende di Baldissero d’Alba e Villar San Costanzo condividono la sfida di poter gestire una nuova coltura
Aperta la campagna di adesioni all’iniziativa al via il 26 ottobre. Ecco come fare
L'illuminazione di piazza Caduti per la Libertà si tinge di turchese per sensibilizzare sulla tematica
Organizzato da Ascomforma – Confcommercio Cuneo, si svolgerà dal 17 ottobre al 15 dicembre. Iscrizioni aperte
Il rapporto dell'Arpa: "I fiumi stanno registrando valori di magra estrema mai osservati in passato"
Nei comuni di Moretta, Bastia Mondovì, Niella Tanaro, Montezemolo, Pamparato, Pagno, Alba, Frabosa Sottana e Soprana, Cherasco, Pianfei, Monticello d’Alba e Lagnasco
La domanda va presentata entro lunedì 24 ottobre 2022. È richiesto il diploma di geometra oppure la laurea in architettura o in ingegneria
Il presidente regionale dell'organizzazione Enrico Allasia: "Il mondo agricolo è esasperato e non può più subire ulteriori danni"
Dalla mobilità all’agricoltura passando per i generatori di calore a biomassa: sul tavolo, tra bandi già attivati ed altri prossima attivazione, più di 270 milioni di euro
Presentato ufficialmente mercoledì 5 ottobre il primo Focus di competenze integrate in Piemonte per sviluppare lo strumento della codatorialità tra aziende
Fino all’8 gennaio tutti i cittadini maggiorenni dei comuni della conurbazione viaggeranno gratis