Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Oltre 300 appuntamenti in programma nella kermesse braidese, con un tutto esaurito anche negli eventi su prenotazione. L’arrivederci al 2025
Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 6 ottobre. Tutti i dettali sul bando
La presentazione, accompagnata da una degustazione, si è svolta all’interno del Padiglione della Regione Piemonte
Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza Vincenzo Caputo, intervenendo a Bra in occasione di Cheese
A Cheese si discute del futuro delle aree montane: non solo meta turistica, ma luogo in cui possano svilupparsi servizi per l’abitabilità e innovazione
Nella nuova normativa il contrasto al randagismo e più attenzione agli animali d’affezione: “Contenta del confronto con le associazioni” dice l’assessore Caucino
Una riflessione per chi soffre, costretto a separarsi dalle persone care
Lunedì 18 settembre si terrà un’edizione speciale in occasione di Cheese
Presentato a Bra, in piazza Caduti per la Libertà, il quinto volume di “Creatori di Eccellenza. Esperienze Artigiane”
Un catalogo numismatico per il patrimonio archeologico di Bra
Donne e uomini che rifiutano le scorciatoie “industriali” continuando a produrre formaggi e alimenti rispettando naturalità, tradizione e benessere animale
È il messaggio del confronto con politici e istituzioni durante la kermesse in corso di svolgimento a Bra
Candidature entro il 16 ottobre sul portale nazionale InPA
A “Cheese” un brindisi per festeggiare il gemellaggio tra le due città
Il progetto si svolgerà nelle scuole secondarie di secondo livello che decideranno di aderire e sarà portato avanti da professioniste ed esperti del settore
Venerdì 22, nell’ambito della “Make Sense Campaign 2023”, l’Ospedale Ferrero organizza una mattinata dedicata ai controlli gratuiti
In piazza Spreitenbach l’Area Piemonte allestita dall’assessorato regionale all’Agricoltura e cibo in collaborazione con VisitPiemonte
Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: “Iniziativa di estrema importanza per l’attività di informazione e comunicazione ai cittadini in situazioni di emergenza”
I professionisti si sono ritrovati sabato a villa Tornaforte per commemorare la prima seduta dell’associazione provinciale a Bra: correva l’anno 1923
Diciotto i panificatori che hanno presentato le loro micche di fronte ad una giuria composta da sei giudici qualificati