Home \ Varie \ Tutta la provincia
Vendita case Cuneo
Nel mese della sensibilizzazione sulla malattia il Comune risponde alla call to action promossa dall’associazione ALICE Odv - Endomarch Team Italy
Nell’incontro del 27 marzo si analizzeranno le caratteristiche delle etichette degli alimenti di consumo quotidiano e verranno fornite nozioni e trucchi per una migliore scelta degli alimenti
Filippo Tantillo, ospite del Ponte del Dialogo, dialogherà con gli amministratori delle valli cuneesi
È il progetto che il Consorzio Birra Origine Piemonte ha tenuto a battesimo questa settimana nella sede del Birrificio Carrù
La serata di martedì 18 marzo è stata un’occasione per scoprire quella che sarà l'edizione 2025 della CAUT - Curnis Auta Trail, in programma il prossimo 12 e 13 luglio
Nel frattempo il professor Marco Rinaldi è stato il miglior cuneese nelle semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici
L'iniziativa di sensibilizzazione si è svolta il 20 marzo, hanno partecipato quattro istituti superiori della provincia
Si tratta di piante la cui stabilità strutturale risultava ormai compromessa
I musicisti della banda “Giuseppe Verdi” hanno spiegato ai giovani studenti le caratteristiche di sassofoni, tromboni e clarinetti
A Dronero l’incontro tra le due realtà del territorio all’insegna della “grammatica delle relazioni”, con l’obiettivo di essere pronti per affrontare le nuove sfide
La rassegna tratterà il tema “La mente, questa sconosciuta” con un incontro dedicato ai disturbi cognitivi e all'invecchiamento il 27 marzo presso la Casa della Comunità
Il consigliere Claudio Sacchetto (Fdi): “Necessità di rimettere mano alla questione della definizione dei territori interessati dal perimetro della stessa”
La limitazione sarà in vigore a partire dalle ore 6 di venerdì 21 marzo. La comunicazione dell'Anas
Uno stand di STR operativo nelle mattinate del 26 e 28 marzo, nonché del 4 aprile
Nel Comune i defibrillatori automatici sono posizionati all’esterno degli edifici, garantendo la possibilità del loro utilizzo 24 ore su 24
Il progetto “Un’ora di arcobaleno”, organizzato dalla Crivop Italia ODV, ha visto la partecipazione delle famiglie, che hanno interagito con i volontari attraverso attività ludiche
La struttura era chiusa dal 2024 per cambio di gestione. A ridare luce ai locali Mara Parracone e Massimiliano Poli, ristoratori de "L’Ostu et Vudier"
Quattro settimane di esercitazione durante le quali sono stati simulati scenari di combattimento
Un’occasione per trattare alcune tematiche di interesse territoriale e per approfondire alcuni problemi del comparto commercio, sia in sede fissa che ambulante
Il Comune ha un contributo di 10 mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo