Home \ Varie \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Sabato 29 marzo a Saluzzo si terrà la mobilitazione, che avrà inizio alle ore 9.30 nei pressi di Porta Santa Maria
La seduta del 26 marzo alle ore 18 sarà ospitata presso la Cantina Comunale
Il presidente della Commissione Sanità della Regione ha ascoltato i referenti della Scuola Piemontese di Medicina Generale "Massimo Ferrua"
Il capitolo del pomeriggio vottignaschese era “Come un libro… sui monti”: si è parlato de “La leggenda del Re di Pietra e le tradizioni delle valli occitane"
L’azienda saluzzese vuole dimostrare come i numeri possono diventare strumenti decisivi per prendere decisioni reali
Il cocker spaniel inglese Monteregale Mythical’s Devoted Friend, meglio conosciuto come Giove, e il suo conduttore Walter Gasbarro rappresenteranno il Piemonte nella Supercoppa italiana
Tronzano e Chiarelli: “Con questo provvedimento manteniamo la parola data e diamo un segnale a un comparto che consideriamo strategico per lo sviluppo del territorio”
Prosegue il sostegno all’innovazione e alla digitalizzazione delle imprese del territorio. Il presidente Luca Crosetto: "Dotazione complessiva di 600 mila euro"
I lavori hanno preso il via nei giorni scorsi. Il sindaco Gatti: "In servizio tra un anno"
L’assessore regionale Elena Chiorino dichiara: “È una risposta a chi sta attraversando un momento di crisi, una rivoluzione delle politiche attive del lavoro”
L’obiettivo di “Climbing Together” è una presa in carico non solo medica, ma anche psicologica e sociale, dei ragazzi tra gli 11 e 18 anni che lottano contro il tumore
A villa San Martino il ritrovo per l'elezione del nuovo direttivo, con la conferma di Patrizia Cometto alla presidenza. Presente il segretario Cgil Bergesio
La superficie forestale complessiva in regione è di circa 985 mila ettari, con quasi un miliardo di alberi
Tutti i circoli della provincia di Cuneo aderiranno all'iniziativa di sabato 29 marzo
In occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai del 21 marzo Arpa e Greenpeace hanno pubblicato due resoconti sullo stato glaciale regionale e nazionale
Dal 1° aprile al 31 ottobre gli accessi saranno possibili su prenotazione, con la presenza di un accompagnatore naturalistico qualificato dell'associazione Monviso Tourism
Oltre 6.500 studenti coinvolti nella seconda edizione dell'iniziativa promossa dalla Comunità Energetica Rinnovabile “Nuove Energie Alpine”
“Tra appena venticinque anni perderemo metà superficie ghiacciata sulle Alpi italiane, con gravi rischi di siccità estive” evidenzia l'organizzazione ambientalista
Lo studio condotto dall'Osservatorio Turistico Regionale. Riscontri molto positivi anche per il capoluogo
La provincia di Cuneo è la prima area in Italia ad aver avviato un programma pilota, che cerca di sfruttare al meglio la tecnologia e i rinforzi della rete sociale