Home \ Cultura \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
La polemica di qualche giorno fa diventa spunto per fare una chiacchierata con l'intelligenza artificiale e capire come pensa e ragiona
Riflessioni a margine di “Un’estate in montagna” di Elizabeth Von Arnim
Le storie di coloro che hanno cercato una vita migliore non sono andate dimenticate. Tra balli, racconti e vin brulé intere città ringraziano e ricordano chi tanti anni fa è partito dal Piemonte
Tra le otto vittime ufficiali della strage del 1893, frutto delle tensioni sociali, ci sono anche due cuneesi
Nel 1230 le armate della Lega Lombarda propiziarono la ricostruzione della “villa”, di fatto abbandonata un ventennio prima. Il legame con Milano è tuttora ricordato
A dieci anni dalla morte, un omaggio a Sergio Arneodo, scrittore e poeta di Coumboscuro
Un palco che affaccia su un panorama mozzafiato e stanze per musicisti, fotografi, scrittori e artisti in cerca di ispirazione
Una chiacchierata prima del soundcheck con un artista unico, imprevedibile e fiabesco. All'ombra di "quelle nuvole normali che sono bellissime"
Charlotte Gainsbourg, Werner Herzog, Reinhold Messner... In mostra al Castello di Barolo ventitrè ritratti del noto fotografo saviglianese
Il “bròch”, la “min-a”, la “tampa” e molto altro. Nel dizionario raccontato di Alessandro Borgotallo un viaggio tra i modi di dire piemontesi sullo sport di provincia
Sabato 29 luglio l'elettronica di Concat, Plato e Herne risuonerà nel silenzio dei 2000 m
Giovedì 27 luglio a Zoé in città una performance femminile che è un atto psicomagico. A seguire concerto dei terzi classificati di Sanrito Fausia & Mano Manita
Appuntamento a Cuneo questa sera. Prima della band punk hardcore andrà in scena il circo dell'assurdo con Plétora della compagnia Cie Arabord
Il 26 luglio 1943 l’avvocato cuneese tenne la nota orazione, il giorno dopo la caduta del fascismo: “Sarà una pena atroce combattere contro degli italiani”
Questa sera prima assoluta per il docufilm del documentarista Andrea Fantino e del violinista Marco Ghezzo. A seguire concerto della Stufulica Band
A Cuneo questa sera primo cabaret in dialogo con la compagnia Side Kunst Cirque. A seguire “TreYF Dub” con KAL[L]AH sul palco Love
Gli emigrati hanno saputo conservare nel tempo la lingua e le ricette tradizionali. Grazie a loro - e con il supporto di Internet - le distanze si accorciano e la cultura si preserva
Il Festival è stato inaugurato e proseguirà fino al 6 agosto con spettacoli di circo contemporaneo e teatro, concerti, performance, danza, laboratori e molto altro
Il 23 luglio a Marmora un reading concerto con Luca Occelli, Alberto Gertosio e Alberto Savatteri nell'ex monastero di Padre Sergio
Sono stati curati dalla Parrocchia buschese, grazie ai contributi di Fondazioni bancarie e privati cittadini