Home \ Cultura \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Dopo la recensione su Cuneodice un inatteso scambio di email con l’autore
Deludente il nuovo romanzo di Paolo Cognetti, nonostante una forte promozione pubblicitaria, che si alimenta anche di polemiche
Sabato la donazione da parte di Shoshanah Dubiner, l’artista che li realizzò nel 1970: “Ricordo il pianto silenzioso della troupe durante il monologo di Volonté”
Sara Bongiovanni, 33 anni, si aggiudica il riconoscimento con “Ellie Ervin. La maga senza magia”, un fantasy ispirato alle atmosfere di Harry Potter
Apre oggi la nuova mostra organizzata da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo negli spazi del Complesso Monumentale
La mostra è a cura di Vito Punzi, direttore del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, e vede il supporto organizzativo di MondoMostre
Con 237 ospiti e l’aiuto 200 volontari va in archivio il venticinquesimo appuntamento della rassegna. A Sarah I. Belmonte il premio Città di Cuneo per il primo romanzo
Ivana Mulatero, curatrice del museo, propone quattro originali percorsi
Tra gli ospiti dell'ultima giornata di questa edizione Bruno Gambarotta, Piergiorgio Odifreddi, Omar Pedrini e Gustavo Zagrebelsky
Tra gli ospiti della giornata Dario Bressanini, Gino Castaldo, Diego Passoni. In serata spazio alla musica al Toselli
Venerdì 24 novembre alle 17.30 inaugurazione della mostra promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo
Tra gli ospiti Mario Calabresi, "Fefè" De Giorgi e Gek Tessaro. Al Toselli un ricordo di Michela Murgia
Le iniziative si apriranno come di consueto alle ore 9, con gli incontri dedicati alle scuole
Cinque giorni di festa per celebrare le "nozze d’argento" tra la manifestazione letteraria e la città di Cuneo
Successo di pubblico e di critica per la seconda edizione della rassegna dronerese
Sabato 4 novembre sarà presentato il Premio Ostana, scritture in lingua madre
Una chiacchierata con il chitarrista e psicologo cuneese per parlare del suo ultimo album, di ispirazione, di amore per la musica e delle affinità con la psicologia
Il festival letterario diffuso verrà aperto dal giornalista e senatore Andrea Cangini
A Boves un nuovo museo ospita le 160 opere della pittrice torinese. Un'importante testimonianza storica della vita quotidiana di chi salì in montagna per ribellarsi al nazifascismo
Dal 3 al 7 novembre torna con una nuova edizione "Il Ponte del Dialogo"