-
Il naviglio di Cuneo, storia di un progetto mai realizzato
Avrebbe dovuto collegare il capoluogo della Granda a Torino per favorire i commerci con Nizza. Se ne parlò per la prima volta nel 1560, poi tra interessi lesi, difficoltà nei lavori e morti improvvise i piani cambiarono continuamente. Fino al 1833...
-
Quando anche a Cuneo scoppiò la contestazione: la protesta contro il Cantagiro del 1969
Alla partenza della carovana musicale in piazza Galimberti cominciano i disordini. È l’episodio culminante di una stagione segnata dai cortei per il Vietnam, dal dissenso cattolico e dalle lotte in fabbrica e a scuola
-
‘L’ora delle decisioni irrevocabili’: ottant’anni fa cominciava la ‘strana guerra’ tra Italia e Francia
La breve offensiva sulle Alpi fu il capitolo iniziale nella tragedia della divisione Cuneense. Ma si ricorda anche il sacrificio di Beppino Nasetta, primo caduto del conflitto, che il regime non volle celebrare
-
Magliano Alpi, il Comune con un terzo del suo territorio... a oltre 50 chilometri di distanza dal paese
Forse non tutti sanno che il centro della pianura cuneese ha un exclave sulle Alpi Liguri, a un'altitudine compresa tra i 1.800 e i 2.600 metri d'altezza
-
18 settembre 1943-15 febbraio 1944: i cinque mesi in cui a Borgo San Dalmazzo fu aperta una porta verso l’inferno
Nel Giorno della Memoria ripercorriamo la storia del campo di concentramento borgarino, uno dei quattro aperti dalle autorità naziste nel nord Italia, dal quale furono deportati 357 ebrei
-
Quanta storia sulle strade di Cuneo
L’ultimo libro del professor Giovanni Cerutti racconta aneddoti e curiosità sulla toponomastica cittadina: dal vescovo Guglielmo al generale Piero Arnol sono 115 i cuneesi (nativi o adottivi) ricordati dallo stradario. Sette appena le donne
-
Quando gli Alleati bombardarono l'orfanotrofio di Centallo provocando la morte di 16 vittime innocenti
Nella serata di sabato la commemorazione delle 14 ragazze e delle 2 suore che persero la vita nei fatti, mai completamente chiariti, del 29 dicembre 1944
data evento: 28/12/2019