Home \ tag \ clima
Vendita case Cuneo
Il Sole 24 Ore ha stilato la classifica delle città italiane in base ad alcuni indicatori climatici: solo a Belluno più giorni annui con temperature massime sotto i 3 gradi
Valori superiori solo nel 2015. Il rapporto dell'Arpa sulla situazione idrica: nei primi sette mesi dell'anno deficit pluviometrico del 49 per cento
La stima è stata effettuata dai tecnici di Coldiretti. Colpiti vigneti, noccioleti e campi di mais, oltre a tetti scoperchiati e pannelli fotovoltaici divelti
Sul monte Rosa la massima tocca i 3,9 gradi a 4.554 metri di altezza. Arpa prevede per domani un ulteriore aumento di temperatura: temporali solo la prossima settimana
Nella giornata di sabato, la più calda della settimana secondo le previsioni, si attendono massime fino a 36 gradi in regione
Il piano di monitoraggio illustrato dall'assessore regionale Marco Gabusi, che in question time ha risposto a Marco Grimaldi (LUV)
Firmata una convenzione tra Arpa, Cai, Museo Nazionale della Montagna e Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Le previsioni dell'Arpa: da lunedì tempo stabile, ma temperature più basse
Il Piemonte potrebbe vedere riconosciuto lo stato di emergenza da parte del governo: “L’imperativo è salvaguardare l’agricoltura” dicono Cirio e Marnati
L’Arpa prevede locali ma deboli episodi di instabilità in montagna tra oggi e domani. Nella prossima settimana un lieve calo delle temperature
Oltre al cambiamento climatico incidono la perdita di habitat, le monocolture, i pesticidi e gli incidenti. Ma a Novello c’è chi salvaguarda il futuro di questi animali
I dati diffusi dall'Arpa: superati i valori dello stesso giorno del 2003. E ci aspettano altre notti tropicali
In sei mesi appena 181 millimetri di pioggia contro i 433 della serie storica, in deficit del 58%. A maggio, malgrado 16 giorni piovosi, 30% di precipitazioni in meno
L’alta pressione ha fatto salire le temperature fino a 35 gradi. Oggi le prime nuvole in Piemonte, con un fronte di instabilità destinato a crescere nei prossimi giorni
Il fine settimana si preannuncia tra i più caldi degli ultimi trent'anni per quanto riguarda la stagione primaverile
In esaurimento l’area di bassa pressione che staziona da alcuni giorni sul basso Tirreno. Martedì bel tempo e zero termico di nuovo sopra i tremila metri
Il ritorno dell’alta pressione fa presagire temperature in aumento dalla prossima settimana. La portata dei fiumi è destinata a impoverirsi ancora di più
Saranno presentate le iniziative legate al progetto transfrontaliero che unisce 89 comuni, tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e il dipartimento Alpi Marittime
Le precipitazioni dei primi giorni di aprile non sembrano sufficienti a salvare la stagione: “La situazione è drammatica” dicono gestori e amministratori locali
“Ancora una volta ci troviamo di fronte agli effetti del cambiamento climatico” avverte Coldiretti: “Servono strategie per non limitarsi a governare l’emergenza”