Home \ tag \ clima
Vendita case Cuneo
Temperatura media di 4,1 gradi, superiore di 2,6 gradi alla media del mese nel periodo 1971-2000
La relazione annuale dell'Arpa conferma il progressivo aumento delle temperature medie: quello del 2020 è stato il febbraio più caldo dal 1958
Dopo il forte rialzo termico la neve si scioglie a una velocità di 5-10 centimetri al giorno a 2mila metri di altitudine: "Copertura insufficiente" avverte l'Arpa
La relazione annuale dell'Arpa: il 2 ottobre è stato il giorno più piovoso degli ultimi 63 anni nella nostra regione
L'appello di Coldiretti Cuneo: ''Indispensabile la ricerca di nuovi fondi e lo snellimento delle procedure che sinora hanno causato insostenibili ritardi nei pagamenti''
Giovedì 26 novembre, dalle ore 15 alle ore 17.30, l’ultimo appuntamento con una tavola rotonda online
In quasi metà delle stazioni Arpa della regione nel weekend è stato stabilito il primato storico di temperatura minima per il mese
Primi temporali attesi nella giornata di sabato sui rilievi alpini, si dovrebbero estendere alle zone pianeggianti tra domenica e lunedì
L’arrivo di una perturbazione atlantica sfocerà in forti rovesci su gran parte della regione. L’instabilità maggiore è attesa dal pomeriggio di domenica
Tra oggi e domani temperature fino a 40 gradi. In provincia Granda clima più clemente, ma si prevede che le massime saranno comunque superiori ai 30 °C
I dati Arpa: temperatura media di 16.1 °C, superiore di 0.4 °C alla media del periodo 1971-2000
Tutti i dati nella relazione sul tema pubblicata sul sito dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale
E' quanto emerge dalla relazione pubblicata da Arpa Piemonte: il 26 marzo 2020 valori termici medi e minimi inferiori a quelli dei tre mesi invernali
Nella settimana dell’8-14 giugno rovesci e temporali in tutta la regione. L’assessore Marnati: ‘Usiamo i prossimi fondi europei per prevenire disastri ambientali’
Dopo le violente ondate di maltempo tra Saluzzese, Saviglianese e Fossanese si teme l’aumento dei prezzi al consumo: ‘I compensi siano equi anche per i produttori’
Nella Granda le precipitazioni sono già iniziate nel pomeriggio di oggi, mercoledì 3 giugno, con temporali e grandinate nel monregalese
I dati diffusi dall'Arpa. Le precipitazioni sono state inferiori alla norma dello stesso arco di tempo preso in analisi, con un deficit del 36 per cento
La temperatura minima rilevata è stata di 5 gradi sotto zero: l'anno precedente era stata di meno 18 gradi
La preoccupazione dei vertici regionali di Coldiretti: 'Eventi atmosferici eccezionali sono ormai diventati la norma'
Un gestore di rifugio alpino, un viticoltore, un medico, un apicoltore e una guida alpina raccontano cosa sta accadendo sotto i loro occhi