Home \ tag \ maltempo
Vendita case Cuneo
Si prevede il ritorno alla normalità entro la giornata odierna. Ordinanze di non potabilità sono state emanate a Borgo, Boves, Cervasca e Castelletto Stura
Possibili disservizi, come mancanza di pressione o acqua “bianca” o con residui, nei comuni di Cuneo, Borgo, Vignolo, Cervasca, Bernezzo, Boves e Castelletto
L’ordinanza emanata a seguito del previsto aumento dei livelli di torbidità nelle sorgenti del Bandito. Nel capoluogo si segnalano criticità tra San Rocco e San Paolo
Precipitazioni intense nella zona del Saluzzese, ma al momento i corsi d'acqua sono sotto controllo
I rovesci più intensi sono attesi sulle Alpi tra il Torinese e il Saluzzese a partire da stasera
I fenomeni più intensi sono previsti nel pomeriggio. La provincia Granda resta invece esclusa dall’ondata di maltempo che interesserà già oggi la regione
La comunicazione ufficiale è arrivata in mattinata. Lo speciale andrà comunque in onda su Rai 3 e RaiPlay, con le registrazioni delle prove generali di ieri
Allerta gialla dell’Arpa per le prossime 36 ore. Anche nella giornata di Ferragosto si attende una persistente instabilità sul Piemonte
L’Arpa prevede nuvole e precipitazioni dal pomeriggio di sabato, a causa di una vasta area depressionaria in discesa dal nord Europa fino alla Spagna
Dieci persone evacuate in elicottero questa mattina dal rifugio Morelli-Buzzi, una al Questa e altre otto al Soria-Ellena
L’acqua presente nelle reti acquedotto è salubre e non vi sono motivi per mantenere lo stato di allerta, fa sapere l’Acda
Allerta dell’Acda sui parametri relativi alla torbidità. Le zone interessate sono Cuneo, Borgo, Boves, Castelletto Stura e in parte Cervasca e Vignolo
La scorsa notte il termometro è sceso sotto lo zero al Colle dell’Agnello. Si attende maltempo anche nella giornata di lunedì, fa sapere l’Arpa
Dal pomeriggio di martedì sono attesi rovesci e temporali intensi. In calo lo zero termico, un miglioramento è atteso mercoledì
Grazie al lavoro della squadra locale dell’AIB e dei vigili del fuoco è stato possibile arginare i danni del maltempo. Frane fino alle prime ore della mattina
Nella serata di martedì è atteso un nuovo marcato peggioramento, che porterà rovesci diffusi anche di forte intensità nelle prime due giornate di maggio
La perturbazione delle ultime ore si sta spostando verso est. Nessun incremento significativo nelle portate dei fiumi
La situazione sul territorio cuneese verrà monitorata dalla tarda serata. La Provincia invita ad evitare spostamenti non necessari
I disservizi legati al maltempo riguardano al momento i Comuni di Valdieri, Oncino, Demonte, Celle Macra, Monterosso Grana e Castelmagno. Enel al lavoro con 150 addetti
L'elenco della strade interessate dal provvedimento della Provincia