Home \ tag \ maltempo
Vendita case Cuneo
Le decisioni sono state disposte dalle amministrazioni comunali in considerazioni delle previsioni meteo
In seguito alla dichiarazione dello stato di calamità è stata disposta una moratoria per imprese e privati. A Cuneo sono stati stanziati i primi 650mila euro
Roma ha riconosciuto lo stato di emergenza e assegnato al Piemonte le prime risorse per il pagamento delle opere di somma urgenza
Ieri sera il forte temporale, caratterizzato dall’intensa attività elettrica e da chicchi di grandine di notevoli dimensioni, con diametro anche di 2-3 centimetri in alcune aree
La fase di instabilità comporterà rischi di locali allagamenti, frane isolate e caduta alberi dal nord della regione fino alle valli Belbo e Bormida
“Fondamentale la documentazione dettagliata dei danni per poter accedere agli indennizzi” affermano il vicepresidente e l’assessore regionale all’Agricoltura
Domani a Cortemilia il presidente del Piemonte incontra sindaci e agricoltori. Proseguono i sopralluoghi anche nelle altre zone colpite
I picchi nelle giornate di domenica e lunedì, per sabato valori medi sui 32-33 gradi in pianura. Arpa conferma: raffiche da record su Alba nella burrasca di giovedì
Continuano su tutto il territorio comunale gli interventi di messa in sicurezza e ripristino. Nella giornata di giovedì piogge di almeno 40 mm in venti minuti
Colpiti anche alberi da frutti e cereali. È il primo bilancio dei tecnici regionali, nei prossimi giorni saranno effettuati altri sopralluoghi
Restano fuori le valli Tanaro, Bormida e Belbo nel Cuneese. Negli altri settori permangono rischi di fulmini, caduta alberi, frane e allagamenti isolati
Interessate nella giornata di sabato le zone montane e pedemontane delle valli Varaita, Maira e Stura
Ancora in corso l’intervento dei tecnici a seguito degli allagamenti sulla linea. Sulla tratta è attivo il servizio sostitutivo con bus
Mondovì e Magliano Alpi i centri più colpiti dal nubifragio della notte scorsa. Treni fermi fino a Fossano
Il presidente Robaldo: “Ecco perché le Province devono ritrovare le risorse un tempo garantite: diversamente è molto difficile occuparsi del territorio”
Allerta arancione in valle Po e nel Torinese: dalla serata previsti rovesci anche molto forti localmente, con grandinate e raffiche di vento
Il commento del presidente della Provincia dopo la nuova allerta diramata dall'Arpa
Nel fine settimana punte di 318 millimetri di pioggia a Barge. Sul territorio regionale impiegati 3 mila volontari
Il fiume Mellea, dopo le piogge di sabato e domenica, ha eroso parte della sponda destra. Avviati i lavori di consolidamento per permettere di riaprire il ponte
Frane in via Devesio e via Mercalle e allagamenti sulla ciclabile lungo il Po. Chiusa anche la piazza principale per il timore di esondazione dei canali dei Molini