Home \ tag \ maltempo
Vendita case Cuneo
Nelle ultime 24 ore oltre 170 millimetri di pioggia a Barge, la quota neve è risalita fino a 2500 metri
Il provvedimento è stato adottato nel primo pomeriggio di oggi, domenica 21 maggio
Disagi soprattutto nel Saluzzese: chiusure a Isasca, Cardè, Barge e Faule
I torrenti Varaita e Ghiandone restano poco sopra il livello di guardia, non preoccupa più l’Ellero. Cinquanta i centri operativi in attività nella Granda
Il presidente della Provincia ha fatto il punto sulla situazione maltempo: disposta la chiusura di alcuni ponti
A Revello l’Anas ha disposto la chiusura del tratto di Statale che costeggia il Ghiandone
Sotto osservazione in particolare l'Ellero a Mondovì e il Ghiandone a Staffarda. Per il Po e il Tanaro attese piene ordinarie
Previsti aumenti dei livelli nelle prossime ore: aperti 34 Centri Operativi Comunali in tutta la provincia
Le stazioni di rilevamento segnalano il rapido aumento dei livelli. Cirio: "Al momento la situazione non presenta criticità, ma abbiamo attivato il nostro sistema di emergenza per farci trovare pronti"
D’intesa con il prefetto non si è ravveduta la necessità di chiudere, come è stato deciso invece per le superiori dalla Provincia: “La situazione resta monitorata”
La decisione dopo la diramazione dell'allerta arancione da parte dell'Arpa Piemonte. Alle ore 15.30 un vertice in Prefettura a Cuneo
La Granda, insieme alla provincia di Torino, sarà la zona più colpita dalla perturbazione in arrivo dal nord Europa
Cardè, Moretta e Barge i centri più colpiti dalla precipitazione, scatenatasi poco dopo le 18
La perturbazione ha provocato frane e allagamenti e ha riportato la neve sotto i 2 mila metri. Da oggi rimonta dell'alta pressione
Dal primo mattino di domenica previste precipitazioni nel Piemonte occidentale. Il maltempo rovinerà le feste ma potrebbe allentare la grave siccità
Le precipitazioni più intense tra Fossanese, Cuneese, Monregalese e Cebano, fino alla mattinata di domani. Scuole chiuse a Mondovì
Il brusco calo delle temperature è previsto da Arpa per domenica pomeriggio. La quota delle precipitazioni nevose si porterà su valori prossimi alle pianure
Stanziati fondi per 319 mila euro. Verranno impiegati nel consolidamento delle sponde dei torrenti, nel rifacimento di ponti e in vari lavori di ripristino
Le precipitazioni, previste fino alla serata odierna, sono molto più consistenti di quelle registrate a Santa Lucia
“La maggior parte del territorio non è stata interessata dal fenomeno” osservano i viticoltori. Dove è piovuto senza grandinare si prospetta un ottimo raccolto