Home \ tag \ meteo
Vendita case Cuneo
Giorni di aria umida e nuvole sul Piemonte. Nel fine settimana, prevede l’Arpa, precipitazioni diffuse a carattere nevoso anche in pianura
Si prevede una risalita in giornata, con massime a 14-15 gradi in pianura. Fino ad almeno metà della prossima settimana niente piogge e zero termico a 3000 metri
Allerta dell’Arpa dopo le nevicate di inizio settimana, con punte di 50 cm oltre i 2.000 metri
Minime di oltre dieci gradi sotto lo zero in molte zone collinari del Piemonte. In proporzione fa meno freddo in montagna
Solo giovedì, informa l’Arpa, la depressione si allontanerà verso sudest e i flussi settentrionali più asciutti porteranno sole in quota
L’Arpa prevede nevicate dalla tarda mattinata nel Cuneese. Sulle zone montane potrebbero caderne fino a 30-40 centimetri
L'aggiornamento di Arpa Piemonte: nei prossimi giorni minime sotto lo zero, ma non ci saranno nevicate rilevanti
Dopo le precipitazioni di metà dicembre lo zero termico è tornato oltre i 4mila metri nella settimana di Natale. Per il weekend atteso un nuovo rialzo
Le precipitazioni, previste fino alla serata odierna, sono molto più consistenti di quelle registrate a Santa Lucia
Il provvedimento per i settori di pianura e per la valle Tanaro. Precipitazioni da domani, giovedì 15 dicembre
Solo a marzo e aprile una temperatura inferiore alla norma. A ottobre un’anomalia termica di oltre 3,5 °C, nella stagione estiva si sfiora il record del 2003
I primi fiocchi previsti per stanotte. Il bollettino diramato da Arpa Piemonte
A Pontechianale il termometro segna -9,1 °C. La rete meteo di Arpa registra temperature rigide anche in collina
Confermato il brusco calo delle temperature annunciato nei giorni scorsi. A Demonte il termometro scende fino a 2,5 gradi, sul Monviso è arrivato a -3,7
Nei prossimi giorni locali condizioni di afa in pianura e caldo torrido in Piemonte. Sulle zone alpine e prealpine si attende una debole onda atlantica
Le precipitazioni più abbondanti registrate nel nord della regione: a Cuneo caduti poco più di 4 millimetri
Lo segnala l'Arpa in una nota. Secondo la Società Meteorologica Italiana possibili nubifragi e grandine
Pioggia e raffiche di vento tra Trinità, Bene Vagienna, Fossano e Mondovì. Vari interventi dei vigili del fuoco per danni agli edifici e piante cadute
I fenomeni più intensi sono attesi a nord del Po, ma non sono escluse perturbazioni anche nella Granda
Sul monte Rosa la massima tocca i 3,9 gradi a 4.554 metri di altezza. Arpa prevede per domani un ulteriore aumento di temperatura: temporali solo la prossima settimana