Home \ tag \ meteo
Vendita case Cuneo
Nella giornata di domenica in molti sono rimasti con il naso all’insù, ad ammirare il passaggio di un altocumulo dal colore rosato
Anche i vigili del fuoco di Garessio, come molti colleghi della provincia, sono impegnati in queste ore a far fronte ai danni causati dalle raffiche d’aria
Il foehn comincerà a soffiare nelle prime ore sulle Alpi, ma nel corso della giornata si spingerà fino in pianura. Qualche nevicata sopra i mille metri nelle vallate
Leggere precipitazioni e nevischio attesi solo nelle aree appenniniche e sulle creste. La copertura nevosa rimane ovunque molto deficitaria
Dopo le brevi nevicate sulle montagne cuneesi si prevede una brusca risalita delle temperature. Già da domani lo zero termico si riporterà sopra i 3mila metri
La speranza viene da una perturbazione atlantica in arrivo, secondo le previsioni di Arpa. Lo zero termico dovrebbe scendere a 500-600 metri, con deboli nevicate
Copertura nevosa sulle Alpi ai minimi, portate dei corsi d'acqua sotto le medie. L'Acda invita a un "utilizzo responsabile", in allarme il mondo dell'agricoltura
Si chiama "Meteo3R", è stata sviluppata in collaborazione dalle tre regioni e si basa sui dati di oltre 650 stazioni di rilevamento
Temperature primaverili in quasi tutto il Piemonte. Il foehn spira con raffiche oltre i 96 chilometri all’ora in alcune parti della regione
Nessuna precipitazione attesa nei prossimi giorni e zero termico sopra i 3000 metri. Neve e nevischio solo sulle creste di confine
Il termometro ha sfiorato i venti gradi nell’ultima domenica di gennaio. Da domani previste raffiche nelle valli alpine fino a 100 chilometri all’ora
Minime sopra lo zero anche a duemila metri in notturna. Temperature in rialzo in vista dei giorni della Merla, secondo la tradizione i più freddi dell’anno
La proposta del consigliere Ugo Sturlese. L’Arpa ora esegue le rilevazioni sul terrazzo della Camera di Commercio, ma i problemi non mancano…
Da mercoledì le temperature si faranno più miti, con lo zero termico che salirà intorno ai 3 mila metri
Sull’intero arco alpino l’innevamento è molto scarso, avverte l’Arpa. Il 2021 è stato uno degli anni meno “bianchi” di sempre sulle nostre montagne
Si sposta verso sud l’anticiclone africano che ha portato le temperature a valori primaverili. Tra martedì e mercoledì è previsto l’arrivo di masse d’aria fredda
Valori ben oltre le medie stagionali rilevati da tutte le stazioni meteo della provincia: la mappa
Il rialzo delle temperature di questi giorni non dovrebbe toccare i valori estremi di quindici anni fa, ma per durata si tratterà di un episodio inedito, sintomo dei cambiamenti climatici
Nuvole e qualche precipitazione attesa fino al 28 dicembre, con nevicate nelle valli interne. Nei primi giorni del 2022 è previsto un aumento delle temperature
La stazione Arpa di Saliceto ha registrato un -7,4, mentre al colle della Lombarda si scende fino a -9,9. Oggi tempo stabile, per domani attese deboli nevicate